Salute

Grasso nella pancia? Ecco il miracoloso frutto molto conosciuto che fa perdere peso

L’estate si avvicina, e il molti sono alle prese con il tentativo di perdere i chili acquistati durante l’inverno o peggio, presi durante la pandemia dove la sedentarietà obbligatoria e maggior tempo per cucinare e mangiare hanno lasciato su molti il segno. Il grasso addominale è il primo a depositarsi e l’ultimo ad andare via. Soprattutto nelle donne, in cui l’addome è per il corpo la riserva tipica di grasso da utilizzare come energia. Esiste un frutto in grado di aiutarci ad eliminare questo deposito ed evitare che se ne accumuli altro. Non molti sanno che l’insulina, ormone prodotto dal pancreas, è responsabile di processare gli zuccheri e i carboidrati che introduciamo nel corpo. Qualora l’insulina prodotta sia insufficiente o gli zuccheri introdotti eccessivi, questi vengono tramutati in grasso nella misura in cui questo ormone non riesce a trasformarli in energia. Ecco però il miracoloso frutto molto conosciuto che fa perdere peso.

Il frutto miracoloso che aiuta ad eliminare il grasso nella pancia

Tra le innumerevoli proprietà per la quale è nota, la mela vanta anche la possibilità di ridurre il grasso addominale, a tutto vantaggio non solo dell’aspetto fisico ma anche della salute. Ogni cm di grasso in più sulla pancia rappresenta un fattore di rischio per l’intero apparato cardiocircolatorio. Le mele apportano flavonoidi, sostanze dal noto potere antiossidante che aiutano a tenere a bada l’accumulo di grasso. Inoltre apportano fibre e pectina, due sostanze che nell’apparato digerente, a contatto con l’acqua, si dilatano e trasformano in gel. L’effetto è contemporaneamente un aumentato e duraturo senso di sazietà, un miglioramento del transito intestinale e una maggiore eliminazione del colesterolo in eccesso.

Proprietà della mela e come consumarla

La maggior parte di queste fibre sono contenute nella buccia: per questo è importante consumare la mela intera, ben lavata e privata solo del torsolo e dei semi. Le mele apportano pochissime calorie e sono ammesse in qualsiasi dieta. Inoltre hanno un basso indice glicemico che non richiede enormi apporti di insulina. Una ricerca condotta su dei gemelli ha esaminato il legame tra l’apporto di flavonoidi e grasso corporeo. E’ stato osservato come il gemello che riceveva un maggior introito di questo antiossidante mostrava livelli di grasso significativamente più bassi rispetto al gemello. Questa sostanza infatti riduce l’assorbimento di grassi, accelerano il metabolismo e regolano glicemia ed insulina che, come abbiamo visto, svolgono un ruolo cruciale nell’accumulazione di grassi.

Sara Ester

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

4 settimane ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

4 settimane ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

4 settimane ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

4 settimane ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

1 mese ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 mese ago