I ginetti sono dei taralli dolci appartenenti alla tradizione calabrese. Si preparano solitamente a Pasqua o in occasione di eventi speciali, come matrimoni e battesimi, e, come per ogni ricetta tipica, ciascuna zona e famiglia ha la sua personalissima versione. Semplici e dal gusto quasi neutro, vengono preparati con un impasto a base di farina, uova e poco zucchero; una volta formate delle ciambelline, si lessano in acqua bollente per qualche minuto e poi si passano in forno caldissimo a tostare. La copertura con il naspro, una glassa spessa e di colore bianco candido, renderà questi dolcetti assolutamente irresistibili. Scoprite come realizzarli seguendo passo passo le nostre indicazioni e poi gustateli a fine pasto o a merenda durante le festività.
Continua a leggere
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…