Salute

Frutto “miracoloso”: ecco di quale si tratta, assurdo!

Il cibo è la materia prima attraverso cui il nostro corpo ottiene energia e si procura ciò che gli occorre per funzionare correttamente. Spesso si sente parlare di alcuni cibi “miracolosi” detti anche superfood, ma quali sono e cosa c’è di vero? E’ bene considerare che la prima regola per una buona salute è non affidarsi ad un alimento in particolare ma organizzarsi per avere una dieta varia e ricca di vitamine, minerali ed oligoelementi. Esistono comunque cibi con particolari proprietà che vale la pena di prendere in considerazione. Quale frutto si è guadagnato l’appellativo di “miracoloso? Ecco di quale si tratta.

 

Frutto miracoloso, ecco il perché di questa definizione

Nel corso del tempo e delle mode molti cibi si sono conquistati, a torto o ragione, l’appellativo di miracoloso. Come dimenticare l’ondata di bacche di Goji che per un periodo sono sembrate l’alimento definitivo? Del cachi si diceva potesse sostituire un intero pasto, e in effetti parliamo di un frutto altamente energetico e ricco di proprietà. Ma in questo caso il frutto in questione è la melagrana, nota sin dai tempi dei greci e dei romani, tanto da far parte del mito.  Quando Persefone fu rapita da Ade, sua madre contrattò il suo ritorno, che le sarebbe stato concesso a patto che la fanciulla non avesse ancora mangiato nulla. Peccato avesse assaggiato proprio dei chicchi di melograno. Il melograno è anche una delle 7 specie oggetto della benedizione ebraica Shehechiyanu.

Melograno frutto miracoloso, ecco le proprietà

Quando un frutto entra a far parte del mito, vale sempre la pena conoscerlo meglio. Il melograno è ricco di acqua e fibre, ma sono soprattutto le sue qualità antiossidanti a renderlo un frutto speciale.  Inoltre apporta magnesio, sodio, calcio e numerosi oligoelementi come manganese, zinco, rame, fosforo e selenio. I suoi tannini e i polifenoli sono noti per le proprietà anti-tumorali. Il melograno inoltre vanta proprietà antibatteriche ed antivirali, particolarmente preziose durante il ambio di stagione in cui questi frutti fanno la loro comparsa sulle nostre tavole, aiutandoci a preparare al meglio il nostro organismo per l’inverno.

Sara Ester

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

4 settimane ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

4 settimane ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

4 settimane ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

4 settimane ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

1 mese ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 mese ago