Salute

Frutto “miracoloso”: ecco di quale si tratta, assurdo!

Il cibo è la materia prima attraverso cui il nostro corpo ottiene energia e si procura ciò che gli occorre per funzionare correttamente. Spesso si sente parlare di alcuni cibi “miracolosi” detti anche superfood, ma quali sono e cosa c’è di vero? E’ bene considerare che la prima regola per una buona salute è non affidarsi ad un alimento in particolare ma organizzarsi per avere una dieta varia e ricca di vitamine, minerali ed oligoelementi. Esistono comunque cibi con particolari proprietà che vale la pena di prendere in considerazione. Quale frutto si è guadagnato l’appellativo di “miracoloso? Ecco di quale si tratta.

 

Frutto miracoloso, ecco il perché di questa definizione

Nel corso del tempo e delle mode molti cibi si sono conquistati, a torto o ragione, l’appellativo di miracoloso. Come dimenticare l’ondata di bacche di Goji che per un periodo sono sembrate l’alimento definitivo? Del cachi si diceva potesse sostituire un intero pasto, e in effetti parliamo di un frutto altamente energetico e ricco di proprietà. Ma in questo caso il frutto in questione è la melagrana, nota sin dai tempi dei greci e dei romani, tanto da far parte del mito.  Quando Persefone fu rapita da Ade, sua madre contrattò il suo ritorno, che le sarebbe stato concesso a patto che la fanciulla non avesse ancora mangiato nulla. Peccato avesse assaggiato proprio dei chicchi di melograno. Il melograno è anche una delle 7 specie oggetto della benedizione ebraica Shehechiyanu.

Melograno frutto miracoloso, ecco le proprietà

Quando un frutto entra a far parte del mito, vale sempre la pena conoscerlo meglio. Il melograno è ricco di acqua e fibre, ma sono soprattutto le sue qualità antiossidanti a renderlo un frutto speciale.  Inoltre apporta magnesio, sodio, calcio e numerosi oligoelementi come manganese, zinco, rame, fosforo e selenio. I suoi tannini e i polifenoli sono noti per le proprietà anti-tumorali. Il melograno inoltre vanta proprietà antibatteriche ed antivirali, particolarmente preziose durante il ambio di stagione in cui questi frutti fanno la loro comparsa sulle nostre tavole, aiutandoci a preparare al meglio il nostro organismo per l’inverno.

Sara Ester

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

2 mesi ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

2 mesi ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

2 mesi ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

2 mesi ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

2 mesi ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

2 mesi ago