Prepariamo il brodo vegetale: in un pentolino mettiamo 1,5 l di acqua, mezza cipolla, 1 carota ed una costa di sedano. Saliamo e lasciamo bollire a lungo.
In una padella capiente, facciamo soffriggere un po’ di cipolla tritata con un filo d’olio. Uniamo il riso e lasciamo tostare qualche istante. Quando il riso è rovente, sfumiamo con il vino bianco e lasciamo evaporare. Bagniamo con il brodo vegetale e portiamo il riso a cottura, aggiugendo man mano un po’ di brodo.
Nel frattempo, prepariamo le pere: le peliamo, le puliamo e le tagliamo a dadini.
Dopo circa 10 minuti, ovvero quando il riso è quasi pronto, aggiungiamo le pere a dadini e completiamo la cottura. Quando il riso è cotto, aggiungiamo il gorgonzola (o la fontina) a pezzetti e mescoliamo finchè non si scioglie completamente. Spegniamo ed uniamo le noci sbriciolate finemente.
Aggiunta: possiamo aggiungere, oltre alle pere, un po’ di radicchio affettato finemente.
L’articolo “Fatto in casa per voi”: risotto pere e gorgonzola di Benedetta Rossi proviene da Ricette in Tv.
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…