Prepariamo il brodo vegetale: in un pentolino mettiamo 1,5 l di acqua, mezza cipolla, 1 carota ed una costa di sedano. Saliamo e lasciamo bollire a lungo.
In una padella capiente, facciamo soffriggere un po’ di cipolla tritata con un filo d’olio. Uniamo il riso e lasciamo tostare qualche istante. Quando il riso è rovente, sfumiamo con il vino bianco e lasciamo evaporare. Bagniamo con il brodo vegetale e portiamo il riso a cottura, aggiugendo man mano un po’ di brodo.
Nel frattempo, prepariamo le pere: le peliamo, le puliamo e le tagliamo a dadini.
Dopo circa 10 minuti, ovvero quando il riso è quasi pronto, aggiungiamo le pere a dadini e completiamo la cottura. Quando il riso è cotto, aggiungiamo il gorgonzola (o la fontina) a pezzetti e mescoliamo finchè non si scioglie completamente. Spegniamo ed uniamo le noci sbriciolate finemente.
Aggiunta: possiamo aggiungere, oltre alle pere, un po’ di radicchio affettato finemente.
L’articolo “Fatto in casa per voi”: risotto pere e gorgonzola di Benedetta Rossi proviene da Ricette in Tv.
Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…
Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…
Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…
Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…
Scopri i segni zodiacali più nevrotici: Ariete e Scorpione rivelano insicurezze nascoste. Approfondisci le loro…
Scopri quali limoni evitare al supermercato per proteggere la tua salute! Scegli biologico e informati…