In una ciotola capiente mettiamo la carne macinata, meglio se mista, con l’uovo intero, il sale, la noce moscata in polvere e cominciamo a mescolare con una forchetta: possiamo aggiungere anche del prezzemolo tritato e del pepe. Incorporiamo, quindi, il pangrattato o del pane raffermo ammollato nel latte e strizzato e lavoriamo con le mani fino ad ottenere un composto omogeneo.
Lessiamo le bietole o le lasciamo appassire in padella, quindi le strizziamo e le tritiamo grossolanamente al coltello o con le forbici. Uniamo alle bietole il prosciutto cotto a dadini piccoli ed il formaggio grattugiato (possiamo aggiungere anche della scamorza affumicata a dadini). Mescoliamo e teniamo da parte.
Mettiamo l’impasto del polpettone tra due fogli di carta forno, quindi lo appiattiamo con un mattarello in modo da formare un rettangolo spesso circa 1 cm. Mettiamo al centro tutto il ripieno. Aiutandoci con la carta forno, ripieghiamo l’impasto del polpettone sul ripieno, sigillandolo bene all’interno. Chiudiamo la carta forno a caramella, ben stretta. Posizioniamo il polpettone su una teglia e lo cuociamo in forno caldo a 200° per 40-45 minuti.
Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…
Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…
Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…
Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…
Scopri i segni zodiacali più nevrotici: Ariete e Scorpione rivelano insicurezze nascoste. Approfondisci le loro…
Scopri quali limoni evitare al supermercato per proteggere la tua salute! Scegli biologico e informati…