In una padella, facciamo soffriggere la cipolla tritata finemente con un generoso filo d’olio. Successivamente, uniamo lo speck a listarelle (o pancetta) e lasciamo rosolare per bene. Aggiungiamo la zucchina a listarelle o fettine, sale e pepe e lasciamo insaporire. Se si asciuga troppo, aggiungiamo un po’ d’acqua di cottura della pasta. A cottura ultimata, aggiungiamo i fiori di zucca puliti e tagliati a pezzettini.
Sciogliamo lo zafferano in polvere nel latte o nella panna.
Cuociamo i paccheri in acqua bollente e salata per il tempo necessario (circa 10 minuti). Li scoliamo e li saltiamo in padella con il condimento. Aggiungiamo anche il latte allo zafferano e lasciamo asciugare qualche secondo. A piacere, possiamo aggiungere della scamorza affumicata.
L’articolo “Fatto in casa per voi”: paccheri con fiori di zucca di Benedetta Rossi proviene da Ricette in Tv.
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…