Besciamella: scaldiamo il latte. In un’altra pentola, facciamo sciogliere il burro, quindi uniamo la farina e lasciamo soffriggere qualche istante. Uniamo il latte caldo e, continuando a mescolare, portiamo a bollore. Finiamo con sale e noce moscata.
In padella, facciamo rosolare le salsicce sgranate con un filo d’olio.
In una pirofila, componiamo la lasagna: sporchiamo il fondo della pirofila con la besciamella. Adagiamo sopra delle sfoglie per lasagne sottili e fresche, che non necessitano di essere sbollentate. Spalmiamo sopra altra besciamella, quindi distribuiamo un po’ delle erbette e parte della salsiccia rosolata. Proseguiamo con la mozzarella a dadini ed il parmigiano grattugiato. Ripetiamo gli strati: sfoglia, besciamella, erbette, salsiccia, mozzarella e formaggio grattugiato. Proseguiamo fino ad esaugire gli ingredienti. Finiamo con uno strato di besciamella, salsiccia, erbette, mozzarella ed abbondante parmigiano. Cuociamo in forno caldo a 180° per 35-40 minuti.
Variante: per una versione vegetariana, sostituiamo la salsiccia con della ricotta.
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…