Preleviamo le foglie più esterne della verza, che sono anche le più grandi. Le sbollentiamo in acqua bollente e salata per 3-4 minuti: devono ammorbidirsi. Le scoliamo e le tuffiamo in acqua fredda.
Per il ripieno: in padella, facciamo rosolare la salsiccia sbriciolata con un filo d’olio (possiamo usare anche del macinato di maiale). Quando è ben rosolata, la trasferiamo in una ciotola ed uniamo il formaggio grattugiato, la provola a cubetti ed un uovo. Mescoliamo il tutto ed aggiungiamo il pangrattato, in modo da rendere più consistente il composto.
Asciughiamo le foglie di verza e le priviamo della parte inferiore, quella più dura (il picciolo che lega la foglia alla pianta). Al centro della foglia mettiamo un cucchiaio di farcitura, quindi arrotoliamo la foglia sulla stessa e chiudiamo l’involtino ai lati con gli stecchini.
In padella, facciamo soffriggere l’aglio tritato con un filo d’olio. Aggiungiamo la passata di pomodoro, saliamo e lasciamo cuocere qualche minuto. A questo punto, mettiamo a cuocere gli involtini di verza: bastano pochi minuti. Impiattiamo con il sughetto.
Variante: possiamo farcire gli involtini con un composto di patate, formaggio e mortadella.
Inoltre, possiamo cuocere gli involtini in forno a 190° per 20 minuti.
L’articolo “Fatto in casa per voi”: involtini di verza di Benedetta Rossi proviene da Ricette in Tv.
Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…
Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…
Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…
Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…
Scopri i segni zodiacali più nevrotici: Ariete e Scorpione rivelano insicurezze nascoste. Approfondisci le loro…
Scopri quali limoni evitare al supermercato per proteggere la tua salute! Scegli biologico e informati…