In una ciotola, con le fruste elettriche, sbattiamo le uova intere. Aggiungiamo lo zucchero di canna e continuiamo a montare, fino ad ottenere un composto spumoso. Profumiamo con la buccia grattugiata di un’arancia ed aggiungiamo il succo di due arance (circa 150 ml). Aggiungiamo l’olio di semi di girasole e mescoliamo ancora con le fruste. Incorporiamo la farina integrale, poca per volta, continuando a mescolare con le fruste. Infine, aggiungiamo il lievito per dolci e mescoliamo fino ad ottenere un impasto liscio e senza grumi.
Versiamo quest’ultimo in uno stampo a ciambella imburrato ed infarinato del diametro di 26 cm (o una normale tortiera da 24 cm). Spolveriamo la superficie con dello zucchero di canna e cuociamo in forno caldo e ventilato a 170° (180° se statico) per 40 minuti.
Variante: per una versione senza glutine, possiamo sostituire la farina integrale con 300 g farina di riso e 60 g fecola di patate.
Possiamo aggiungere all’impasto delle gocce di cioccolato o delle mele a dadini.
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…