In una ciotola, o in planetaria, mettiamo la farina, il lievito secco ed un cucchiaino di zucchero. Mescoliamo a secco.
In un’altra ciotola, mettiamo l’acqua tiepida, l’uovo intero, i semi di anice ed un cucchiaino di sale. Mescoliamo con una forchetta, aggiungendo pian piano la farina con il lievito. Aggiungiamo la farina ed impastiamo fino ad ottenere un composto omogeneo e liscio. Lasciamo riposare per 5 minuti a temperatura ambiente, quindi lo reimpastiamo e lo lasciamo riposare ancora 5 minuti: ripetiamo questo procedimento per 2-3 volte. Mettiamo l’impasto in una ciotola, copriamo con la pellicola e lasciamo lievitare fino al raddoppio del volume (circa 1 ora, al caldo).
Dividiamo l’impasto in due parti: otterremo due ciambelle. Allunghiamo una metà, in modo da ottenere un salsicciotto lungo circa 60-80 cm. Intrecciamo il filoncino su se stesso, in modo da formare una ciambella. Allarghiamo il buco centrale con le mani e lasciamo riposare qualche minuto sul piano da lavoro.
Portiamo a bollore una pentola d’acqua salata, quindi bolle, immergiamo la ciambella e lasciamo bollire dolcemente per 15-20 secondi per lato. Scoliamo e posizioniamo sulla griglia del forno. Mettiamo in forno caldo e statico a 210° per mezz’ora.
Variante: possiamo sostituire i semi di anice con nocciole o noci tritate.
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…