Sbucciamo le patate, le tagliamo a dadini e le lessiamo.
In una padella, scaldiamo un generoso filo d’olio con il prezzemolo tritato (ma anche timo e maggiorana) e due spicchi d’aglio. Quando il tutto si è ben insaporito, uniamo il baccalà già ammollato, privato della pelle e tagliamo a pezzettini. Uniamo le patate lesse e lasciamo cuocere per circa 10 minuti. A questo punto, uniamo i pinoli (e, se vogliamo, delle olive nere). Copriamo con il coperchio e lasciamo cuocere per circa 15 minuti, mescolando spesso (o sbattendo la pentola, ‘brandare‘ in genovese): patate e baccalà devono spappolarsi e formare una sorta di crema.
Serviamo con crostini ed una grattugiata di scorza di limone.
Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…
Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…
Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…
Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…
Scopri i segni zodiacali più nevrotici: Ariete e Scorpione rivelano insicurezze nascoste. Approfondisci le loro…
Scopri quali limoni evitare al supermercato per proteggere la tua salute! Scegli biologico e informati…