Le noci sono il nocciolo della drupa dell’albero Junglus regia, del quale noi consumiamo i gherigli. Le noci si sviluppano all’interno di una drupa, dal quale in giugno si ricava un noto liquore chiamato nocino. Quanto le drupe sono ormai secche si aprono lasciando cadere a terra la noce, composta dalla parte esterna di consistenza legnosa e dalla parte interna, bianca, dolce e commestibile. Le noci sono utilizzate anche in molte ricette, sia dolci che salate, come la preparazione di pesti e creme o come ingrediente di torte e pasticcini. Le noci sono ricche di sostanze nutritive, tra cui vitamine e minerali, oltre ad essere uno scrigno di antiossidanti: ecco perché fa bene mangiare le noci.
Numerosi studi hanno dimostrato come il consumo regolare di noci contribuisca a ridurre il rischio cardiovascolare, svolgendo un’importante azione protettiva sul cuore. Con la loro ricchezza di grassi insaturi, noti anche come “grassi buoni”, le noci aiutano a ridurre il colesterolo. Apportano contemporaneamente Omega 3, Omega 6 e acido oleico. Le noci sono ricche di antiossidanti, tra cui tannini, polifenoli, flavonoidi e tocoferoli (o vitamina E). Le noci sono in grado di migliorare le funzioni cognitive ed apportare benefici effetti sulla mente, grazie all’azione combinata di melatonina e tripofano, in grado di aumentare la produzione di serotonina.
Se i benefici delle noci sul cervello e sul cuore sono oramai noti, meno lo è la loro azione sulla capacità digestiva: grazie al loro contenuto di inulina le noci contribuiscono a migliorare la digestione. Sono dunque l’ideale anche per cominciare il pasto, oltre che consumate come snack. Consumate la sera migliorano la qualità del sonno e favoriscono l’addormentamento. Si tratta però di un prodotto molto calorico, come tutta la frutta secca, dunque meglio non esagerare. La razione ideale è di ca. 30 gr di noci al giorno. Le noci vantano anche un effetto protettivo contro diabete e sindrome metabolica e, con i loro composti bioattivi, sono un valido antitumorale.
Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…
Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…
Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…
Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…
Scopri i segni zodiacali più nevrotici: Ariete e Scorpione rivelano insicurezze nascoste. Approfondisci le loro…
Scopri quali limoni evitare al supermercato per proteggere la tua salute! Scegli biologico e informati…