Salute

Ecco perché chi mangia fagioli resta magro ed è in forma: pazzesco ed incredibile

Si tratta di una scoperta oramai nemmeno più troppo recente quella secondo cui i gladiatori seguivano una stretta dieta vegetariana, in cui le uniche proteine assunte venivano proprio dai legumi. Per una civiltà come la nostra, dove la carne sembra essere un imperativo categorico, sembra impensabile. Ma nemmeno tanto se si pensa a quando, appena prima della guerra, la carne era ritenuta un lusso e mangiata molto raramente, per lo più in occasioni di festa e non da tutti. Gli ormai trascurati legumi vantano numerose proprietà che vale la pena di riscoprire: eccone alcune.

Mangiare fagioli per restare o tornare magri

Una ricerca pubblicata sull’American Journal of Clinical Nutrition ha messo in relazione il consumo quotidiano di legumi con una modesta perdita di peso, senza necessità di ridurre le calorie assunte giornalmente. Nemmeno troppo modesta dato che si parla di 2-3 kg al mese. Servire legumi come proteine inoltre ci permette di ottenere pasti bilanciati e leggeri, completi dal punto di vista proteico. A partire dalla semplice pasta e fagioli, povera di grassi e ricca di gusto. Inoltre i legumi ci evitano porzioni di alimenti ben più grassi, come carne, uova e formaggi, tutti deleteri per la glicemia e il colesterolo, mentre i fagioli aiutano persino a regolare la prima ed impedire l’assorbimento del secondo.

Proprietà e benefici dei fagioli

I fagioli sono ricchi di fibre, utili a mantenerci sazi e soddisfatti a lungo. Inoltre regolano il transito intestinale e, contrariamente a ciò che si pensa, a ridurre il gonfiore. Ne contengono di solubili ed insolubili e questo binomio favorisce l’equilibrio della flora intestinale che sappiamo essere un regolatore dell’umore, delle difese immunitarie e del mantenimento del giusto peso. Una porzione di fagioli contiene in media più proteine di 100 gr di ricotta o di un uovo, e il fabbisogno energetico che occorre per digerirle contribuisce a mantenere il metabolismo attivo.

Sara Ester

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

4 settimane ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

4 settimane ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

4 settimane ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

4 settimane ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

1 mese ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 mese ago