“É sempre mezzogiorno”: uova in crosta con bieta all’agro di Barbara De Nigris

Nel mondo della cucina vegetariana, le opzioni sono infinite e si possono ottenere piatti deliziosi e sani. Barbara De Nigris ci mostra come preparare un piatto secondo inedito utilizzando le uova sode in una varietà che non avreste mai immaginato: Uova in crosta con Bieta all’agro. Questa ricetta trasforma le uova sode in crostate e le accosta a bietole squisitamente acidule.

Informazioni sulla Ricetta uova in crosta con bieta all’agro

Tempo di Preparazione Numero di Persone Tempo di Cottura Tempo Totale
2 Ore 4 Persone 20 Minuti 2 Ore e 20 Minuti

Ingredienti uova in crosta con bieta all’agro

  • 8 Uova
  • 180 ml Birra
  • 120 g Farina 00
  • 300 g Farina di Polenta
  • 500 ml Olio di Semi
  • 800 g Bietole
  • Prezzemolo
  • 40 ml Olio Evo
  • Succo di 1 Limone
  • 1 Cucchiaio di Aceto di Mele
  • 1 Cucchiaino di Senape
  • Sale e Pepe

Procedimento uova in crosta con bieta all’agro

  1. Inizia immergendo le uova in un pentolino colmo d’acqua fredda. Fai bollire per 4 minuti, scola le uova e immergile in acqua con ghiaccio per raffreddarle velocemente. Scola e inserisci in freezer per 1 ora.
  2. Una volta raffreddate, rimuovi il guscio. Prepara una pastella mescolando la farina 00 con la birra ed una presa di sale, passa le uova nella pastella, poi rotolale nella farina di polenta. Riponi in frigorifero a scongelare. Friggi in olio caldo fino a doratura.
  3. Appassisci le foglie di bietola in una padella capiente con sale, pepe ed un filo d’olio. Sbollenta i gambi e uniscolili alle foglie in padella. Una volta cotti, trasferisci in una ciotola.
  4. Emulsiona l’olio evo con il succo di 1 limone, un cucchiaio di aceto di mele, un cucchiaino di senape, prezzemolo tritato, sale e pepe. Versa l’emulsione sulle bietole e mescola. Servi le uova insieme alle bietole.

Consigli e Varianti per la Ricetta uova in crosta con bieta all’agro

Questa ricetta è molto versatile. Potreste variare la farina di polenta con un diverso tipo di farina come quinoa o amaranto per una variazione nutrizionale. Inoltre, potreste anche aggiungere altre verdure comfort come spinaci o cavolo negro per farcire il piatto di più verde. Non dimenticate, è possibile vedere i video delle ricette su RaiPlay. Buon appetito!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

20 ore ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

1 giorno ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

1 giorno ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

5 giorni ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

6 giorni ago

Scopri il limite segreto: quanti fichi puoi davvero mangiare ogni giorno? La risposta ti sorprenderà!

Scopri i benefici dei fichi: dolci e nutrienti! Varietà, utilizzi in cucina e consigli sul…

7 giorni ago