è sempre mezzogiorno

“É SEMPRE MEZZOGIORNO”: spaghettoni limone pane e… di Mauro e Mattia Improta

Se siete alla ricerca di un’esperienza culinaria che vi porta dritti nel cuore della Costiera Amalfitana, non dovete cercare oltre. Mauro e Mattia Improta, due rinomati chef campani, padre e figlio, hanno ricreato l’essenza dell’estate mediterranea in una ricetta: Spaghettoni limone pane e… Seguendo la loro guida, potrete portare in tavola il gusto affascinante e rinfrescante del mare italiano in ogni boccone.

Ingredienti

  • 400 g di spaghettoni
  • 150 g di tonno fresco
  • 1 limone per succo e zest
  • 15 g di olive taggiasche
  • 50 g di burro
  • 2 fette di pane casereccio
  • 2 spicchi d’aglio
  • Prezzemolo e origano a piacere
  • 10 alici fresche
  • 15 g di peperoni friggitelli
  • 5 pomodorini gialli e 5 rossi
  • Basilico e timo a piacere

Procedimento

Iniziamo creando una miscela di prezzemolo, scorza di limone, olio, sale, pepe e pane raffermo nel mixer. Frulliamo il tutto fino ad ottenere delle briciole, che distribuiamo su una teglia ed inforniamo fino a doratura. In seguito, tritiamo finemente il tonno, come per una tartare, e lo condiamo con sale, olio, maggiorana e scorza di limone.

Scaldiamo in padella burro, olio, scorza di limone e succo, ovviamente diluito con l’acqua di cottura della pasta. Trasferiamo in padella gli spaghetti scolati al dente, completando la cottura con il nostro speciale condimento al limone, aggiungendo acqua se necessario. Prima di terminare la cottura, uniamo il tonno marinato ed olive tritate, riservando una piccola parte per decorazione al momento di servire.

In un’altra padella, cuociamo i peperoni friggitelli, aglio e pomodorini a metà, salati e profumati con basilico. Quasi a fine cottura, incorporiamo le alici pulite e tagliate a pezzi e gli spaghettoni. Mescoliamo per qualche istante a fuoco vivace. Al momento di servire, distribuiamo su ciascun piatto la mollica tostata. Ed ecco presentati a voi e ai vostri ospiti, gli spaghettoni limone pane e… una ricetta tipica della Costiera Amalfitana piena di mare e sole.

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

2 giorni ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

4 giorni ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

4 giorni ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

4 giorni ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

1 settimana ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 settimana ago