Questa ricetta è un’esaltazione di sapori estivi, ideata dal grande maestro Sergio Barzetti. Per preparare il risotto al peperone rosso, è necessario procurarsi i seguenti ingredienti.
Iniziamo preparando la peperonata: in un tegame, facciamo appassire la cipolla affettata con un generoso filo d’olio, le acciughe, sale, basilico e menta. Uniamo i peperoni rossi puliti e tagliati a pezzettoni e lasciamo insaporire. Aggiungiamo la passata di pomodoro, le olive denocciolate, sale, pepe, copriamo e lasciamo cuocere per il tempo necessario: i peperoni devono essere morbidi.
Passiamo al risotto: in un tegame, facciamo tostare il riso senza aggiungere altro. Sfumiamo con la birra e, una volta evaporata, bagniamo con il brodo (con peperone crusco) e portiamo a cottura, aggiungendo man mano il brodo. A fine cottura, mantechiamo con lo squacquerone ed il formaggio grattugiato.
Serviamo il risotto al peperone rosso con sopra la peperonata preparata in precedenza e foglie di menta fresca.
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…