Questa ricetta è un’esaltazione di sapori estivi, ideata dal grande maestro Sergio Barzetti. Per preparare il risotto al peperone rosso, è necessario procurarsi i seguenti ingredienti.
Iniziamo preparando la peperonata: in un tegame, facciamo appassire la cipolla affettata con un generoso filo d’olio, le acciughe, sale, basilico e menta. Uniamo i peperoni rossi puliti e tagliati a pezzettoni e lasciamo insaporire. Aggiungiamo la passata di pomodoro, le olive denocciolate, sale, pepe, copriamo e lasciamo cuocere per il tempo necessario: i peperoni devono essere morbidi.
Passiamo al risotto: in un tegame, facciamo tostare il riso senza aggiungere altro. Sfumiamo con la birra e, una volta evaporata, bagniamo con il brodo (con peperone crusco) e portiamo a cottura, aggiungendo man mano il brodo. A fine cottura, mantechiamo con lo squacquerone ed il formaggio grattugiato.
Serviamo il risotto al peperone rosso con sopra la peperonata preparata in precedenza e foglie di menta fresca.
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…
Scopri i benefici dei fichi: dolci e nutrienti! Varietà, utilizzi in cucina e consigli sul…
Scopri quali segni zodiacali sono più inclini al pessimismo e come questo influisce sulle loro…
Scopri perché le melanzane hanno tanti semi e come gestirli in cucina. Sveliamo segreti per…
Scopri come mantenere il tuo frigorifero efficiente per garantire freschezza e salute degli alimenti. Controlla…
Scopri i segni zodiacali più profondi: Bilancia, Scorpione e Sagittario. Approfondisci le loro emozioni e…