è sempre mezzogiorno

“É sempre mezzogiorno” ricetta di oggi 22 settembre: pizza tonno e cipolle di Fulvio Marino

Ingraniamo il ritmo del fine settimana con una sublime rivisitazione di un intramontabile classico della cucina italiana. Presentando la pizza al tonno e cipolle, un capolavoro culinario di Fulvio Marino, per immergerti nel cuore dei sapori mediterranei. Perfetta per rallegrare una serata informale, questa ricetta portata ai più alti livelli di golosità, sarà la tua nuova specialità da sfoggiare nelle occasioni conviviali. Preparala seguendo questi passaggi e accogli a tavola il piacere di una pietanza maison.

Ingredienti

  • 800 g di farina 0
  • 200 g di farina di farro bianco
  • 650 ml di acqua
  • 4 g di lievito di birra
  • 70 ml di olio extravergine di oliva
  • 25 g di sale
  • 2 cipolle rosse
  • 200 g di tonno sott’olio
  • 300 g di salsa di pomodoro
  • 2 mozzarelle
  • Basilico a volontà

Procedimento

Il primo passo è unire le due farine in una ciotola con 600 ml d’acqua, amalgamare grossolanamente e far riposare per 30 minuti. Unite il lievito di birra sbriciolato, un po’ d’acqua e iniziate a lavorare l’impasto. Aggiungendo sale e acqua restante, continuate a lavorare per qualche minuto. Infine, incorporate l’olio e lasciate l’impasto riposare fino ad assorbimento completo. Coprire e lasciar lievitare per 2 ore a temperatura ambiente.

Dopo la lievitazione, dividete l’impasto per creare due pizze di dimensioni 30×40 cm. Piegare l’impasto e posizionare le pizze su teglie precedentemente unte d’olio. Coprire e lasciare lievitare per altre 3 ore.

Stendete l’impasto nelle teglie, distribuite la salsa di pomodoro condita con un pizzico di sale e un filo d’olio sulla superficie. Disponete la mozzarella tritata, il tonno sgocciolato e sbriciolato, e le sottili fette di cipolla. Prima della cottura in forno statico pre-riscaldato a 250° per 20-25 minuti, completate con un filo d’olio.

Una volta cotta, completare con origano o basilico fresco a piacere. Gustatevi questo straordinario capolavoro culinario al sapore di Mediterraneo, che esprime tutta la passione e la maestria di Fulvio Marino per i lievitati. Buon appetito!

 

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

13 ore ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

2 giorni ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

3 giorni ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

3 giorni ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

7 giorni ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 settimana ago