“É sempre mezzogiorno”: pasta Trinacria di Giusina Battaglia

La gastronomia siciliana è un crocevia di sapori, colori e profumi che seducono ogni palato. Oggi, Giusina Battaglia, amata volto di Food Network e ormai presenza fissa dell’ammaliante mezzogiorno di Rai1, ci accompagna in un viaggio culinario con un piatto che rispecchia l’essenza della Sicilia: la pasta Trinacria. Facciamoci guidare dalla sua esperienza per ricreare quest’opera d’arte gastronomica.

“É sempre mezzogiorno”: pasta Trinacria di Giusina Battaglia: Dettagli ricetta

Tempo di preparazione 20 minuti
Numero di Persone 4
Tempo di cottura 30 minuti
Tempo totale 50 minuti

“É sempre mezzogiorno”: pasta Trinacria di Giusina Battaglia: Ingredienti

  • 300 g di pennette rigate
  • 6 carciofi
  • 1 cipolla
  • 1 bicchiere di vino bianco
  • 2 latte di pomodori pelati
  • pangrattato
  • prezzemolo
  • olio extravergine d’oliva
  • sale e pepe, q.b.

“É sempre mezzogiorno”: pasta Trinacria di Giusina Battaglia: Procedimento

Iniziamo la nostra avventura culinaria con la preparazione dei carciofi. Per prima cosa, eliminiamo le foglie esterne più dure e spinose, tagliamo via la punta e rimuoviamo accuratamente la peluria interna. Non dimentichiamo di conservare la parte tenera del gambo. Immergiamo i carciofi in una ciotola con acqua e succo di limone per non farli annerire. Dopo averli lasciati riposare qualche minuto, li scoliamo e tagliamo in sottili fettine.


Ti potrebbe interessare anche:

In una larga padella, scaldiamo un generoso giro d’olio e rosoliamo la cipolla tritata finemente fino a che non diventa trasparente. Aggiungiamo le fettine di carciofi, salemmo leggermente e facciamo cuocere per alcuni minuti, quindi sfumiamo con il vino bianco e continuiamo la cottura fino a che il vino non si è evaporato. Introduciamo quindi i pomodori pelati e lasciamo sobbollire il tutto per circa 20 minuti, fino a che i carciofi non diventano teneri. Quasi a fine cottura, un tocco di magia: cospargiamo il sugo con prezzemolo fresco tritato.

Parallelamente, in una piccola padella, tostiamo il pangrattato in un filo d’olio con un pizzico di sale e zucchero, mescolando con costanza fino a raggiungere un colore dorato e croccante.

Portiamo ad ebollizione una pentola d’acqua, saliamo e cuociamo le pennette rigate seguendo i tempi indicati sulla confezione per ottenere una perfetta al dente. A cottura ultimata, scoliamo la pasta e la facciamo saltare nel condimento di carciofi, amalgamando bene per insaporire il tutto. Impiattiamo servendo con una spolverata abbondante di mollica dorata che darà croccantezza e sapore al piatto.

“É sempre mezzogiorno”: pasta Trinacria di Giusina Battaglia: Consigli e Varianti per la ricetta

Per un tocco di personalità, provate a sostituire il vino bianco con un poco di Marsala secco, dando così un’impronta ancora più siciliana al piatto. Se amate i sapori intensi potreste arricchire il piatto con delle acciughe dissalate che si fonderanno perfettamente con i carciofi durante la cottura. Per chi ama il gusto deciso del formaggio, una manciata di pecorino grattugiato aggiunto prima di servire regalerà una nota sapida e autentica.

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri perché non dovresti mai mettere le uova in frigorifero: la verità ti sorprenderà!

Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…

3 giorni ago

Scopri perché le melanzane fritte potrebbero essere la tua peggiore scelta alimentare! La verità ti lascerà senza parole!

Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…

4 giorni ago

Scopri cosa succede al cubetto di ghiaccio nel freezer durante la notte: se lo trovi in questo stato, è il momento di fare pulizia!

Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…

4 giorni ago

Scopri i segreti dello zodiaco: quali sono i segni più distratti? Potresti essere sorpreso!

Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…

5 giorni ago

Scopri quali sono i segni zodiacali più nevrotici: il risultato ti sorprenderà!

Scopri i segni zodiacali più nevrotici: Ariete e Scorpione rivelano insicurezze nascoste. Approfondisci le loro…

5 giorni ago

Attenzione: questi limoni al supermercato nascondono un pericolo insospettabile! Scopri perché dovresti evitarli.

Scopri quali limoni evitare al supermercato per proteggere la tua salute! Scegli biologico e informati…

6 giorni ago