“É sempre mezzogiorno”: pasta ncasciata con broccoli di Fabio Potenzano

Porta sulla tua tavola un autentico sapore siciliano con la ricetta della pasta ncasciata con broccoli di Fabio Potenzano. Questo primo piatto, ricco di gusto e tradizione, esprime tutte le caratteristiche di una cucina territoriale, stagionale e genuina. Pronto a scoprire i dettagli del suo segreto?

“É sempre mezzogiorno”: Informazioni base sulla ricetta pasta ncasciata con broccoli

Tempo di preparazione Numero di persone Tempo di cottura Tempo totale
30 minuti 4 persone 40 minuti 1 ora, 10 minuti

“É sempre mezzogiorno”: Ingredienti pasta ncasciata con broccoli

  • 360 g di bucatini
  • 1 cavolfiore verde
  • 1 cipolla
  • 4 filetti di acciughe
  • 50 ml di olio evo
  • 1 bustina di zafferano
  • 15 g di uva passa
  • 15 g di pinoli
  • 100 g di pangrattato
  • 200 g di salsiccia sgranata
  • 1 uovo
  • Prezzemolo
  • 1 cucchiaio di caciocavallo grattugiato
  • 2 cucchiai di pangrattato
  • 10 pomodori secchi
  • 150 g di pangrattato
  • 2 cucchiai di olio evo

“É sempre mezzogiorno”: Procedimento pasta ncasciata con broccoli

  1. Lessare la pasta insieme alle cimette di cavolfiore.
  2. Fare rosolare la cipolla tritata con olio e acciughe in una padella. Unire uvetta, pinoli e un po’ d’acqua, e lasciare cuocere la cipolla.
  3. Aggiungere lo zafferano quando la cipolla è quasi cotta. Aggiungere anche le cimette di broccolo già lessate e lasciare cuocere per altri 15-20 minuti.
  4. Frullare i pomodori secchi e riscaldarli in padella con un po’ d’olio. Dopo alcuni minuti, aggiungere il pangrattato e lasciare rosolare.
  5. Per le polpettine, lavorare la salsiccia con l’uovo intero, il prezzemolo tritato, il caciocavallo grattugiato e il pangrattato. Formare delle polpettine grandi quanto nocciole e farle rosolare in padella con un po’ d’olio finché non diventano dorate.
  6. Scolare la pasta e saltarla con il condimento di broccoli.
  7. Ungere una pirofila con olio e cospargerla con pangrattato. Disporre la pasta condita sulla base, aggiungere le polpettine e il pomodoro secco con pangrattato sbriciolato sopra. Aggiungere un filo d’olio e mettere la pirofila in forno a 200°C per 15-20 minuti.

“É sempre mezzogiorno”: Consigli e Varianti per la ricetta pasta ncasciata con broccoli

Per un tocco di originalità, è possibile sostituire i bucatini con un altro tipo di pasta lunga. Se preferite un gusto più saporito, potete aggiungere un po’ più di caciocavallo grattugiato al condimento. Inoltre, potete variare le verdure in base alla stagionalità: ad esempio, il cavolfiore verde può essere sostituito con broccoletti o cavolo romano.

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

20 ore ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

1 giorno ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

1 giorno ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

5 giorni ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

6 giorni ago

Scopri il limite segreto: quanti fichi puoi davvero mangiare ogni giorno? La risposta ti sorprenderà!

Scopri i benefici dei fichi: dolci e nutrienti! Varietà, utilizzi in cucina e consigli sul…

7 giorni ago