Ricette

“É sempre mezzogiorno” oggi 25 settembre 2023: torta della nonna di Damiano Carrara

Il lunedì può essere un po’ più allegro con un dolce che fa sorridere: una rivisitazione unica della classica Torta della Nonna, una ricetta di Damiano Carrara. Questo dolciario ha trasformato un tradizionale dolce della cucina italiana in un dessert meraviglioso, degno di una medaglia d’oro. Ecco i dettagli per preparare questa ricetta fantastica.

Ingredienti

  • Frolla montata:
    • 110 g di burro morbido
    • 88 g di zucchero di canna
    • 3 g di scorza di limone
    • 45 g di uova
    • 55 g di farina di mandorla
    • 53 g di farina di riso
    • 35 g di amido di mais
    • 1 g di lievito per dolci
    • 2 g di sale
    • 4 g di liquore al limone
    • 4 g di rum
  • Crema:
    • 120 g di zucchero
    • Scorza di mezzo limone
    • 300 ml di latte
    • 200 ml di panna
    • 1 bacca di vaniglia
    • 80 g di tuorlo
    • 25 g di amido di mais
    • 20 g di amido di riso
  • Frangipane:
    • 280 g di burro morbido
    • 12 g di scorza di limone
    • 4 g di sale
    • 280 g di zucchero di canna
    • 560 g di crema pasticcera
    • 280 g di uova
    • 420 g di farina di mandorla
    • 80 g di liquore al limone
    • 160 g di pasta di pinoli
  • Altri ingredienti:
    • Crema pasticcera
    • Disco di pinoli
    • Cioccolato bianco

Procedimento

  1. Inizia con la crema: riscalda il latte e la panna con gli aromi. A parte, lavora i tuorli con lo zucchero. Aggiungi gli amidi, di mais e riso, e mescola. Stempera la pastella con la miscela calda di latte e panna e riportala sul fuoco: continua a mescolare fino ad ottenere una crema liscia e addensata. Trasferiscila su un vassoio freddo e lasciala raffreddare in freezer.
  2. Prepara poi la frolla montata: lavora il burro a pomata con lo zucchero di canna e l’uovo a temperatura ambiente. Aggiungi la farina di mandorle, gli aromi e continua a mescolare. Incorpora l’amido e la farina di mais, il lievito per dolci, il sale e, infine, i liquori. Lavora con la frusta fino ad ottenere un impasto omogeneo e cremoso. Metti in una sacca da pasticcere.
  3. Per il frangipane: miscela tutti gli ingredienti insieme, aggiungendo anche la crema pasticcera e la pasta di pinoli. Posiziona un anello su una teglia con carta forno, foderando il fondo dell’anello e i bordi con la frolla montata. Farcisci l’incavo con uno strato di frangipane, quindi copri con altra frolla montata. Inforna a 180° per 45 minuti. Lascia raffreddare.
  4. Infine, sulla torta fredda, spalma uno strato di crema pasticcera fresca e adagia un disco di cioccolato bianco con i pinoli. Completa con zucchero a velo e oro alimentare. Ora la tua Torta della Nonna rivisitata è pronta per essere gustata!

Trova altre fantastiche ricette su RaiPlay’s “É sempre mezzogiorno”.

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

12 ore ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

2 giorni ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

2 giorni ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

3 giorni ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

7 giorni ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 settimana ago