Ricette

“É sempre mezzogiorno” oggi 25 settembre 2023: reginelle alle erbe con scorfano di Gian Piero Fava

Nuovamente Roma si promuove sul podio culinario, grazie alle maestrie del talentuoso chef Gian Piero Fava. Ci presenta un primo piatto marino squisito e raffinato, adatto per quelle occasioni speciali: le “Reginelle alle Erbe con Scorfano”. Un piatto che combina ingredienti di alta qualità, trasportando direttamente al tavolo i sapori unici del Mare Mediterraneo.

Ingredienti

  • 150 g di farina di semola
  • 150 g di farina 0
  • 50 g di burro
  • 2 uova
  • Mezzo bicchiere di vino bianco
  • Prezzemolo
  • Timo
  • Scorza di limone
  • 1 Scorfano
  • 2 Cipollotti
  • 6 Capperi
  • 4 Alici
  • 1 Limone
  • 4 Pomodori
  • Fumetto di scorfano
  • Rucola
  • 50 g di anacardi
  • 50 g di pecorino grattugiato
  • 1 Spicchio d’aglio
  • Ghiaccio
  • 12 Pomodorini confit
  • 10 Olive

Procedimento

Iniziamo con la preparazione della pasta. In una ciotola, mescolare la semola, la farina, il burro fuso e le uova. Stendete un sottile strato di pasta e cospargetelo con prezzemolo, timo e scorza di limone grattugiata. A questo punto, piegate la sfoglia sugli aromi e pressate bene, dopodiché passatela di nuovo nel sfogliatore per ottenere le reginelle.

Procediamo con la preparazione del pesce. Sfilettate lo scorfano e tagliate una parte del filetto ottenuto a dadini. In una ciotola, unire i dadini crudi, olio e basilico e poi lasciarli a marinare in frigorifero per un paio d’ore. Nel frattempo, rosolare i filetti rimanenti in padella con un generoso filo d’olio.

Per il sugo, iniziate tritando finemente i cipollotti e facendoli sudare in padella con alici e capperi. Successivamente aggiungete i pomodori precedentemente sbucciati, privati dei semi e tagliati a filetti. Lasciate rosolare per alcuni minuti e aggiungete il fumetto di pesce.

Per il pesto di rucola, mettete anacardi, il pecorino grattugiato, l’aglio, un filo d’olio e un cubetto di ghiaccio in un mixer e frullate. Aggiungete la rucola e frullate di nuovo fino a ottenere un pesto cremoso.

Finalmente, cuociamo le reginelle in acqua bollente e salata. Scolateli e saltateli nella padella con il sugo di pomodoro e fumetto. Unite i dadini di scorfano marinato e saltate per un istante con fuoco spento. Aggiungete quindi un filo d’olio, basilico fresco e scorza di limone grattugiata.

Servite le vostre reginelle ornandole con gocce di pesto di rucola e i filetti di scorfano rosolati. Completate con pomodorini confit e olive. Buon appetito!

Questa ricetta vi porterà direttamente nel cuore di Roma, trasportandovi lungo le rive del Mediterraneo. Per maggiori dettagli, potete trovare un video guida su RaiPlay nella sezione “É sempre mezzogiorno”.

 

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

10 ore ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

2 giorni ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

2 giorni ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

3 giorni ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

7 giorni ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 settimana ago