É sempre mezzogiorno: Golosone al cioccolato di Natalia Cattelani

Golosone al Cioccolato di Natalia Cattelani

Oggi ci immergiamo nel dolce mondo della pasticceria con una delizia per i palati più esigenti: il golosone al cioccolato. Questa torta stupenda e divinamente golosa è un’invenzione di Natalia Cattelani, autrice del libro “Profumo di buono” e pasticcera casalinga che si è imposta nel cuore dei golosi online. Vieni a scoprire con noi come portare sul tuo tavolo questa meraviglia.

Ingredienti Golosone al cioccolato

  • 6 uova intere
  • 225 g zucchero
  • 225 g farina
  • Per la bagna: 200 ml latte, 100 ml acqua, 60 g zucchero, vaniglia
  • Per la crema: 4 uova intere, 80 g amido di mais, 20 g cacao amaro, 1 l latte, 280 g zucchero, 200 g cioccolato fondente, 200 g mascarpone
  • 100 ml liquore alchermes
  • 100 g cioccolato fondente

Procedimento Golosone al cioccolato

  1. Cominciamo preparando il pan di Spagna: monta le uova intere con lo zucchero usando un frustino elettrico, per un minimo di 15 minuti.
  2. Quando il composto diventa chiaro, spumoso e stabile, aggiungi la farina precedentemente setacciata, mescolando delicatamente con una spatola.
  3. Versa il composto in una tortiera precedentemente imburrata ed infarinata, livella e cuoci in forno statico a 170° per 40 minuti. Una volta raffreddato, dividi il pan di Spagna in tre dischi.
  4. Per la crema, comincia scaldando il latte. In una ciotola, sbatti le uova intere con lo zucchero. Unisci l’amido di mais, il cacao amaro in polvere e il latte caldo. Riscalda il tutto fino a raggiungere una consistenza densa. Fuori dal fuoco, aggiungi il cioccolato fondente tritato, mescola fino a scioglierlo e lascia raffreddare in frigorifero.
  5. Quando la crema si è freddata, aggiungi il mascarpone e lavora il tutto fino ad ottenere una crema omogenea. Disponi un disco di pan di Spagna sul piatto da portata, spennellalo con la bagna e l’alchermes. Crea uno strato di crema al cioccolato sopra e continua con un altro disco di pan di Spagna inzuppato e altro strato di crema. Concludi con l’ultimo disco di pan di Spagna inzuppato e poi lascia riposare in frigorifero per alcune ore.
  6. Per la decorazione finale, guarnisci la superficie della torta con spuntoni di crema e pezzetti di cioccolato.

Consigli e Varianti per la ricetta Golosone al cioccolato

Vuoi dare un tocco originale a questa ricetta? Prova a sostituire il cioccolato fondente con cioccolato al latte o bianco per un gusto più dolce e delicato. Se ami la frutta secca, puoi arricchire il tuo golosone al cioccolato con pezzetti di noci o mandorle. Importante: ricorda di far raffreddare bene la crema prima di inglobare il mascarpone. Questo assicura una consistenza liscia e perfetta. Buon appetito!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

4 settimane ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

4 settimane ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

4 settimane ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

4 settimane ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

1 mese ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 mese ago