“É sempre mezzogiorno”: gnocchi di porri ripieni di Daniele Persegani

Benvenuti alla ricetta del giorno: Gli gnocchi di porri ripieni. Questo primo piatto si distingue per sapore e cremosità, lasciando una sensazione di piacere irresistibile al palato. Proposto dall’incomparabile cuoco emiliano Daniele Persegani, il nostro menù odierno vi riserva una vera e propria forza della natura!

Dettagli della Ricetta gnocchi di porri ripieni

Tempo di preparazione: 1 ora e 30 minuti
Numero di Persone: 4
Tempo di cottura: 20 minuti
Tempo totale: 1 ora e 50 minuti

Ingredienti gnocchi di porri ripieni

  • 500 g patate lessate
  • 200 g porri
  • 200 g farina 00
  • 50 g formaggio grattugiato
  • 1 uovo
  • Noce moscata
  • 250 g formaggio spalmabile
  • Prezzemolo
  • Pepe
  • 500 g ciliegino pelato
  • Mezzo l besciamella
  • 1 porro
  • Farina di riso
  • Olio di semi
  • 1 cucchiaio di semi di papavero

Procedimento gnocchi di porri ripieni

  1. In una padella, appassire un pezzetto di porro con un filo d’olio. Aggiungere i pomodorini pelati con il loro sugo, sale, pepe e cuocere al tempo necessario. Spegnere il fuoco e unire la besciamella.
  2. Tagliare la parte verde del porro a rondelle, passarla nella farina di riso e friggerla in olio profondo fino a doratura.
  3. Stufare la parte bianca del porro in un pentolino, con olio e un goccino di acqua. Una volta cotta, frullarla con olio, sale e pepe nel mixer ad immersione. Mescolare con le patate lessate schiacciate, il formaggio grattugiato, l’uovo intero, una spolverata di noce moscata e la farina, fino a ottenere un impasto omogeneo.
  4. Per il ripieno: lavorare il formaggio spalmabile con il prezzemolo tritato finemente, sale e pepe. Inserire in una sacca da pasticcere.
  5. Stendere l’impasto di patate con il mattarello ad uno spessore di mezzo cm circa. Tagliare dei dischetti e, su ognuno, mettere una noce di ripieno. Chiudere a mezzaluna e cuocere gli gnocchi in acqua bollente e salata per circa 3 minuti. Scolare e saltare in padella con la salsa Aurora (pomodoro e besciamella). Servire con sopra il porro fritto ed i semi di papavero.

Consigli e Varianti per la Ricetta

Potrebbe essere interessante provare a variare il ripieno degli gnocchi, sostituendo il formaggio spalmabile con un formaggio cremoso a vostra scelta, per esempio il gorgonzola. In alternativa, potete giocare con le spezie e aggiungere una punta di curcuma alla purea di patate per darle un tocco esotico.

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

2 mesi ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

2 mesi ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

2 mesi ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

2 mesi ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

2 mesi ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

2 mesi ago