“É sempre mezzogiorno”: ghirlanda di biscotti di Natalia Cattelani

Mantenendo vivo lo spirito natalizio, vi presentiamo una ricetta speciale perfetta per le feste natalizie: la Ghirlanda di Biscotti. Questa ricetta è particolarmente amata e confezionata dalla pasticcera Natalia Cattelani. Si tratta di un dolce unico, colorato e ricco di sapore di cannella e zenzero, che conquisterà sicuramente tutti i palati.

Informazioni sulla Ricetta

Tempo di preparazione 70 minuti
Numero di Persone 8-10
Tempo di cottura 35 minuti
Tempo totale 105 minuti

Ingredienti

  • 600 g farina 00
  • 300 g burro
  • 200 g zucchero a velo
  • 1 uovo
  • 2 tuorli
  • cannella
  • zenzero
  • 250 g zucchero a velo
  • 35 g albume
  • succo di limone
  • colorante rosso

Procedimento

  1. Prepariamo la frolla: lavoriamo il burro freddo a pezzetti con lo zucchero a velo e la farina 00. Ottenuto un composto sabbioso, uniamo l’uovo ed i tuorli e lavoriamo ancora, fino a formare un panetto. A piacere, la possiamo aromatizzarla con cannella e/o zenzero in polvere. Compattiamo il panetto con le mani, lo avvolgiamo nella pellicola e lo lasciamo riposare per un’ora in frigorifero.
  2. Stendiamo gran parte della frolla su un foglio di carta forno, ad uno spessore di circa mezzo cm. Ritagliamo un anello del diametro di 24 cm circa. Bucherelliamo con la forchetta e pratichiamo un foro su una estremità (per inserire il nastro ed appenderla, poi). Cuociamo in forno caldo e statico a 170° per 15-20 minuti.
  3. Stendiamo la frolla avanzata e ritagliamo delle stelle o altre forme. Cuociamo anche questi, a 170° per 15 minuti circa.
  4. Prepariamo la ghiaccia: mettiamo in una ciotola lo zucchero a velo, l’albume e qualche goccia di succo di limone e montiamo per un paio di minuti con le fruste: va usata subito. La inseriamo in una sacca da pasticcere con bocchetta stretta o un conetto. Decoriamo ciascun biscotto con la ghiaccia, quindi li attacchiamo all’anello di biscotto usando la ghiaccia. Lasciamo asciugare qualche ora (almeno 10).

Consigli e Varianti per la ricetta

Questa ricetta si presta a numerose variazioni. Potete sostituire la cannella e lo zenzero con altri aromi come la vaniglia o la buccia di limone grattugiata. Inoltre, utilizzare forme di biscotto diverse può aggiungere un tocco di creatività in più alla vostra ghirlanda. Ricordate sempre di lasciare asciugare adeguatamente la ghiaccia prima di servire. Buon divertimento e buona degustazione!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

9 ore ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

14 ore ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

17 ore ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

5 giorni ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

6 giorni ago

Scopri il limite segreto: quanti fichi puoi davvero mangiare ogni giorno? La risposta ti sorprenderà!

Scopri i benefici dei fichi: dolci e nutrienti! Varietà, utilizzi in cucina e consigli sul…

6 giorni ago