Fulvio Marino, panettiere piemontese, ci guida nella preparazione di una deliziosa focaccia con i pomodorini. Il suo forno si riempie di un profumo inebriante, pronto a deliziarci con una golosità unica!
Iniziamo preparando il pre impasto: mescoliamo la farina 0 con l’acqua in una ciotola. Quando otteniamo un impasto grossolano, lo lasciamo riposare per 45 minuti. Dopo il riposo, aggiungiamo il lievito fresco sbriciolato, un po’ d’acqua e riprendiamo a mescolare.
Quando l’impasto è omogeneo, ovvero dopo 10 minuti, inseriamo il sale e l’olio rimasto. Lavoriamo per qualche minuto, quindi aggiungiamo l’olio e impastiamo fino a farlo assorbire. Copriamo e lasciamo lievitare per 1 ora e mezza a temperatura ambiente.
Prendiamo l’impasto, lo allarghiamo con le mani sul piano e diamo qualche piega, dando la forma di un filone. Lo posizioniamo su una teglia con abbondante olio. Copriamo e lasciamo lievitare per 1 ora e mezza. Allarghiamo l’impasto con le mani, all’interno della teglia, fino a raggiungere i bordi della stessa. Posizioniamo sopra i pomodorini tagliati a metà, rivolgendo la pelle verso l’alto ed il taglio verso l’impasto. Copriamo e lasciamo lievitare ancora 20 minuti.
Spolveriamo con sale grosso e origano, un filo d’olio e cuociamo in forno caldo e statico a 240° per mezz’ora. La nostra focaccia con pomodorini è pronta!
Scoprite le ricette di “É sempre mezzogiorno” su RaiPlay e preparate a casa una deliziosa focaccia con pomodorini.
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…