“É sempre mezzogiorno”: Cotoletta in carpione di gemelli Billi

Tutti noi abbiamo incontrato quei gemelli spensierati in cucina – Billi. Con il loro inconfondibile sorriso, stanno per portarci un classico delizioso della nostra cucina. Un secondo piatto con contorno incluso, ecco a voi: la Cotoletta in Carpione con Purè di Patate e Carote.

Dettagli della ricetta Cotoletta in carpione

Tempo di preparazione 30 minuti
Numero di persone 4
Tempo di cottura 45 minuti
Tempo totale 1 ora e 15 minuti

Ingredienti Cotoletta in carpione

  • 10 fette di petto di pollo
  • 2 uova
  • 300 g farina 00
  • 300 g pangrattato
  • 2 carote, 2 zucchine, 2 cipolle
  • 2 coste di sedano
  • 750 ml vino bianco
  • 250 ml aceto
  • 50 ml acqua, 50 g zucchero
  • 1 spicchio d’aglio, 1 radice di zenzero, bacche di ginepro
  • Chiodi di garofano, alloro, maggiorana, sale e pepe in grani
  • Purè: 600 g carote, 400 g patate, 150 ml latte, 15 ml olio evo, cannella, sale e pepe

Procedimento Cotoletta in carpione

  1. Per la base del carpione, mettiamo in una pentola il vino bianco, aceto bianco, ginepro, chiodi di garofano, pepe in grani, zucchero, alloro, e maggiorana. Portiamo a bollore e lasciamo bollire qualche minuto.
  2. Tagliamo a listarelle le verdure e le immergiamo nella miscela di vino e aceto. Quando bolle, spegniamo ed aspettiamo 10 minuti.
  3. Per il purè: puliamo carote e patate, li tagliamo a pezzetti e li facciamo bollire in acqua salata. Una volta cotti, li scoliamo e li schiacciamo con lo schiacciapatate. Aggiungiamo il latte e l’olio al purè, mescolando sul fuoco per qualche istante. A piacere, profumiamo con un pizzico di cannella.
  4. Passiamo le fettine di pollo nella farina, nelle uova sbattute e nel pangrattato. Facciamo friggere in olio fino a doratura.
  5. Disponiamo un primo strato di cotolette in una pirofila. Versiamo sopra parte del carpione con le verdure. Proseguiamo con un altro strato di cotolette e carpione. Copriamo e lasciamo insaporire per qualche ora prima di servire.

Consigli e Varianti per la ricetta Cotoletta in carpione

Per una variante sul classico, è possibile sostituire il pollo con altre carni come il maiale o il vitello. Si consiglia di servire con un bicchiere di vino bianco per esaltare i sapori della cotoletta in carpione. Inoltre, questa ricetta si conserva ottimamente in frigorifero per un massimo di 7 giorni.

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

21 ore ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

1 giorno ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

1 giorno ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

5 giorni ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

6 giorni ago

Scopri il limite segreto: quanti fichi puoi davvero mangiare ogni giorno? La risposta ti sorprenderà!

Scopri i benefici dei fichi: dolci e nutrienti! Varietà, utilizzi in cucina e consigli sul…

7 giorni ago