“É sempre mezzogiorno”: cotechino in crosta di gemelli Billi

Riportiamo in questa ricetta una proposta gastronomica dosata dagli esperti gemelli Billi, conosciuti per la loro creatività culinaria. Presentando un classico delle celebrazioni in un modo nuovo e accattivante: un irresistibile cotechino in crosta. L’idea è originaria dei due gemelli veneziani stabilitisi in Piemonte.

Dettagli della Ricetta

Tempo di preparazione Numero di Persone Tempo di cottura Tempo totale
60 minuti 4 persone 60 minuti 120 minuti

Ingredienti

  • 1 cotechino
  • 1 rotolo di pasta sfoglia
  • 300 g speck
  • 450 g spinaci
  • 100 g senape
  • 2 uova
  • 20 g formaggio grattugiato
  • 1 spicchio d’aglio
  • Noce moscata
  • Semi di papavero
  • Olio evo
  • 2 finocchi
  • 500 ml besciamella
  • 60 g pecorino grattugiato
  • 40 g pistacchio
  • Buccia di 2 limoni
  • Pangrattato
  • Burro

Procedimento

  1. Saltare gli spinaci in padella con olio, farli appassire e strizzarli.
  2. Mettere gli spinaci in un mixer e aggiungere il formaggio grattugiato, un uovo, e condire con sale e pepe.
  3. Frullare gli ingredienti per ottenere una crema.
  4. Tagliare a metà il rettangolo di pasta sfoglia e disporre la crema di spinaci, un velo di senape e lo speck affettato su una metà.
  5. Posizionare il cotechino precotto sopra lo speck e arrotolare la sfoglia, dando la forma di uno strudel.
  6. Decorare la superficie con delle formine di sfoglia ricavate dalla rimanente metà, spennellare con uovo e cosparso di semi di papavero.
  7. Cuocere in forno a 180° per 30 minuti.
  8. Per il contorno, affettare sottilmente i finocchi con una mandolina.
  9. Su una pirofila, formare uno strato di besciamella aromatizzata con scorza di limone grattugiata e pistacchi grossolanamente tritati.
  10. Ricoprire con i finocchi, besciamella, limone e pistacchi. Continuare fino a riempire la pirofila.
  11. Terminare con besciamella, formaggio grattugiato e pistacchi e cuocere in forno a 180° per 30 minuti.

Consigli e Varianti per la Ricetta

Per dare un tocco più sfizioso alla ricetta, si potrebbe sostituire la senape con una salsa barbecue o aggiungere un tocco di formaggio blu per una vena pungente. Per un contorno alternativo, prova a sostituire i finocchi con patate tagliate sottilmente o con un misto di verdure arrosto. Ricorda, l’importante è assaggiare e aggiustare gli ingredienti secondo i tuoi gusti personali. Buon appetito!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri perché non dovresti mai mettere le uova in frigorifero: la verità ti sorprenderà!

Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…

1 giorno ago

Scopri perché le melanzane fritte potrebbero essere la tua peggiore scelta alimentare! La verità ti lascerà senza parole!

Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…

2 giorni ago

Scopri cosa succede al cubetto di ghiaccio nel freezer durante la notte: se lo trovi in questo stato, è il momento di fare pulizia!

Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…

3 giorni ago

Scopri i segreti dello zodiaco: quali sono i segni più distratti? Potresti essere sorpreso!

Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…

3 giorni ago

Scopri quali sono i segni zodiacali più nevrotici: il risultato ti sorprenderà!

Scopri i segni zodiacali più nevrotici: Ariete e Scorpione rivelano insicurezze nascoste. Approfondisci le loro…

4 giorni ago

Attenzione: questi limoni al supermercato nascondono un pericolo insospettabile! Scopri perché dovresti evitarli.

Scopri quali limoni evitare al supermercato per proteggere la tua salute! Scegli biologico e informati…

4 giorni ago