Un gradito ritorno all’orizzonte culinario, ovvero quello di Zia Cri e Daniele Persegani, emblemi di cucina tradizionale e autentica. Oggi ci presentano un piatto rinomato nel repertorio di ricette italiane, i cappelletti. Questa ricetta viene proposta in due versioni, una del celebre Persegani e un’altra della nostra cara Zia. Sicuramente, entrambe saranno una gioia per il vostro palato!
Per varianti, si potrebbe pensare di variare un po’ il ripieno di carne con aggiunta di altre spezie per dare un twist diverso al sapore. Um couscous speziato o riso pilaf potrebbero essere un’opzione interessante. Assicuratevi di non sovraccaricare i cappelletti con il ripieno. Troppo ripieno potrebbe far scoppiare la pasta durante la cottura. Per rendere i cappelletti vegetariani, sostituire il brodo di carne con un brodo vegetale.
Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…
Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…
Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…
Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…
Scopri i segni zodiacali più nevrotici: Ariete e Scorpione rivelano insicurezze nascoste. Approfondisci le loro…
Scopri quali limoni evitare al supermercato per proteggere la tua salute! Scegli biologico e informati…