“É sempre mezzogiorno”: cannelloni di Daniele Persegani

In questa ricetta, vi sveleremo come preparare i deliziosi cannelloni del famoso chef Persegani. Un piatto incredibilmente gustoso che combina ricotta, mascarpone, spinaci e prosciutto cotto con una generosa quantità di besciamella. I cannelloni sono un classico che non passa mai di moda e con la ricetta di Persegani, non possono che essere ancora più irresistibili.

Informazioni sulla Ricetta

Tempo di preparazione 45 minuti
Numero di Persone 6 persone
Tempo di cottura 30 minuti
Tempo totale 1 ora e 15 minuti

Ingredienti

  • 400 g farina 00, 3 uova, 70 g purea di spinaci
  • Ripieno: 500 g ricotta, 100 g mascarpone, 100 g spinaci lessati, 200 g formaggio grattugiato, 2 tuorli, 200 g prosciutto cotto, noce moscata, sale e pepe
  • 500 g ragù, 500 ml besciamella, 50 g formaggio grattugiato, burro

Procedimento

  1. Tiriamo la sfoglia verde, ritagliamo dei quadratoni di 15 cm per lato e li sbollentiamo per pochi secondi. Li scoliamo e li lasciamo asciugare su un canovaccio.
  2. Per il ripieno, con il mixer, tritiamo gli spinaci già lessati e strizzati. In una ciotola, mescoliamo la ricotta con il mascarpone e gli spinaci tritati. Aggiungiamo il formaggio grattugiato, i tuorli e la noce moscata in polvere. Mescoliamo per bene.
  3. Su ogni sfoglia, posizioniamo un fetta di prosciutto cotto, sopra formiamo un ‘biscione’ di ripieno. Arrotoliamo la sfoglia sul ripieno, formando i cannelloni.
  4. Alla base di una pirofila, distribuiamo un po’ di besciamella e di ragù. Disponiamo sopra i cannelloni e copriamo con tutta la besciamella, un po’ di ragù, abbondante formaggio grattugiato e qualche fiocco di burro. Mettiamo in forno caldo a 170° per 30 minuti.

Consigli e Varianti per la ricetta

Con questa ricetta potete sbizzarrirvi: provate ad esempio a sostituire la ricotta con del tofu per una versione vegana, oppure potete variare il ripieno dei cannelloni con altre verdure di stagione. Per un gusto ancora più ricco, potete utilizzare una miscela di diversi formaggi per la besciamella.

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

5 ore ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

10 ore ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

14 ore ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

5 giorni ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

6 giorni ago

Scopri il limite segreto: quanti fichi puoi davvero mangiare ogni giorno? La risposta ti sorprenderà!

Scopri i benefici dei fichi: dolci e nutrienti! Varietà, utilizzi in cucina e consigli sul…

6 giorni ago