Categories: NewsRicette

Due stampi per una cena da favola: preparati a stupire!

Introduzione

Il Tortino di patate e formaggio è un piatto che stupirà i tuoi ospiti per la sua semplicità e bontà. Perfetto per una cena in famiglia o un evento speciale, questo rustico è una vera delizia per il palato. Con una base morbida e ricca di sapori, racchiude un cuore filante di formaggio che conquisterà anche i palati più esigenti. Preparalo in pochi semplici passaggi e scopri quanto può essere facile deliziare tutti con un piatto che sembra un’opera d’arte!

Tortino di patate e formaggio – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione Numero di Persone Tempo di cottura Tempo totale
30 minuti 8 persone 40-45 minuti circa 1 ora e 15 minuti

Tortino di patate e formaggio – Ingredienti

  • 1 kg di patate
  • 300 g di formaggio a pasta filata (mozzarella o scamorza)
  • 200 g di parmigiano grattugiato
  • 4 uova
  • 150 ml di panna fresca
  • 1 bustina di lievito istantaneo per preparazioni salate
  • 1 cucchiaino di sale
  • pepe nero q.b.
  • olio extravergine di oliva q.b.

Tortino di patate e formaggio – Procedimento

Inizia la preparazione del tuo Tortino di patate e formaggio lessando le patate in abbondante acqua salata fino a quando non saranno tenere. Una volta cotte, scolale e lasciale intiepidire prima di sbucciarle e schiacciarle con uno schiacciapatate in una ciotola capiente.

In un’altra ciotola, sbatti le uova con la panna fresca e aggiungi il parmigiano grattugiato, il sale e il pepe. Mescola bene per ottenere un composto omogeneo. Ora unisci il mix di uova e panna alle patate schiacciate, incorporando gradualmente il lievito istantaneo.

A questo punto, prendi il formaggio e taglialo a cubetti, quindi aggiungilo all’impasto, mescolando delicatamente per distribuire uniformemente i pezzi. Prendi una teglia da forno (di circa 26 cm di diametro) e ungila con dell’olio extravergine di oliva, assicurandoti che la superficie sia ben coperta.

Versa l’impasto nella teglia e livella la superficie con una spatola. Inforna il tortino in forno preriscaldato a 180°C per circa 40-45 minuti, o fino a quando la superficie sarà dorata e uno stecchino inserito al centro ne uscirà pulito. Una volta cotto, sforna il tortino e lascialo raffreddare per alcuni minuti prima di servirlo a fette.

Tortino di patate e formaggio – Consigli e Varianti per la ricetta

Il Tortino di patate e formaggio è una ricetta versatile che si presta a molte varianti. Puoi arricchirlo con ingredienti come spinaci o altre verdure, per un tocco di freschezza. Se desideri un gusto più deciso, prova ad aggiungere speck o altri salumi al mix di formaggi. Inoltre, puoi sostituire il parmigiano con formaggio di capra o pecorino per un sapore unico. Infine, serve il tortino accompagnato da una salsa a base di yogurt e erbe aromatiche: sarà un successo assicurato!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

2 mesi ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

2 mesi ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

2 mesi ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

2 mesi ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

2 mesi ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

2 mesi ago