Il magnesio è una sostanza indispensabile per il nostro corpo, spesso sottovalutata, altre volte proposta come panacea per tutti i mali, il che è ovviamente impossibile. Intorno questa sostanza c’è una nuvola di dicerie, alcune con un collegamento a fatti e processi funzionali realmente esistenti nel nostro corpo, altre più campate in aria. In altri casi si tratta di ipotesi ancora da verificare, ma nel frattempo conosciamo di più il magnesio e scopriamo in quali processi del nostro organismo è coinvolto.
Come molte pubblicità tengono a precisare, il magnesio è il nostro primo alleato contro la stanchezza fisica e mentale. Stimola il metabolismo e per questo può essere di aiuto nelle diete dimagranti. Favorisce anche il sonno e la distensione, e andrebbe integrato in caso di stanchezza mentale cronica, disturbi del sonno, agitazione, nervosismo. Il magnesio è responsabile del buon funzionamento del sistema nervoso e della muscolatura, previene e combatte tensioni e tremori a carico di quest’ultima. Infine è coinvolto nella salute di ossa e denti, ma ha anche controindicazioni se assunto come integratore. Il magnesio va evitato in caso di disturbi a carico del tratto digerente, e in caso si assumano certi farmaci, come ad esempio i diuretici. Trattandosi di una sostanza attiva, l’integrazione di questo minerale andrebbe sempre prima discussa con il proprio medico curante in caso si seguano terapie mediche prescritte.
Esistono molti tipi di magnesio, e districarsi in questa giungla non è facile. Meglio scegliere seguendo il consiglio del medico o del farmacista. Se prendiamo come riferimento il magnesio supremo, il momento migliore per assumerlo è la mattina a stomaco vuoto, perché venga meglio assimilato dall’organismo.
Il magnesio ha la capacità di abbassare la glicemia alta, e di ridurre il rischio di sviluppare il diabete di tipo 2. Possiamo trovare questo prezioso minerale nei semi oleosi, nella frutta a guscio, nei semi di zucca ma anche in molte verdura a foglia verde come gli spinaci e le bietole. Integrare il magnesio attraverso una sana alimentazione è molto meglio che assumere integratori, ed elimina la possibilità di effetti collaterali.
Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…
Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…
Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…
Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…
Scopri i segni zodiacali più nevrotici: Ariete e Scorpione rivelano insicurezze nascoste. Approfondisci le loro…
Scopri quali limoni evitare al supermercato per proteggere la tua salute! Scegli biologico e informati…