Salute

Dove si trova il magnesio per insonnia e la glicemia alta? Incredibile

Il magnesio è una sostanza indispensabile per il nostro corpo, spesso sottovalutata, altre volte proposta come panacea per tutti i mali, il che è ovviamente impossibile. Intorno questa sostanza c’è una nuvola di dicerie, alcune con un collegamento a fatti e processi funzionali realmente esistenti nel nostro corpo, altre più campate in aria. In altri casi si tratta di ipotesi ancora da verificare, ma nel frattempo conosciamo di più il magnesio e scopriamo in quali processi del nostro organismo è coinvolto.

Gli effetti del magnesio sul nostro organismo

Come molte pubblicità tengono a precisare, il magnesio è il nostro primo alleato contro la stanchezza fisica e mentale. Stimola il metabolismo e per questo può essere di aiuto nelle diete dimagranti. Favorisce anche il sonno e la distensione, e andrebbe integrato in caso di stanchezza mentale cronica, disturbi del sonno, agitazione, nervosismo. Il magnesio è responsabile del buon funzionamento del sistema nervoso e della muscolatura, previene e combatte tensioni e tremori a carico di quest’ultima. Infine è coinvolto nella salute di ossa e denti, ma ha anche controindicazioni se assunto come integratore. Il magnesio va evitato in caso di disturbi a carico del tratto digerente, e in caso si assumano certi farmaci, come ad esempio i diuretici. Trattandosi di una sostanza attiva, l’integrazione di questo minerale andrebbe sempre prima discussa con il proprio medico curante in caso si seguano terapie mediche prescritte.

Magnesio, quando assumerlo e come

Esistono molti tipi di magnesio, e districarsi in questa giungla non è facile. Meglio scegliere seguendo il consiglio del medico o del farmacista. Se prendiamo come riferimento il magnesio supremo, il momento migliore per assumerlo è la mattina a stomaco vuoto, perché venga meglio assimilato dall’organismo.

Il magnesio ha la capacità di abbassare la glicemia alta, e di ridurre il rischio di sviluppare il diabete di tipo 2. Possiamo trovare questo prezioso minerale nei semi oleosi, nella frutta a guscio, nei semi di zucca ma anche in molte verdura a foglia verde come gli spinaci e le bietole. Integrare il magnesio attraverso una sana alimentazione è molto meglio che assumere integratori, ed elimina la possibilità di effetti collaterali.

Sara Ester

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

3 settimane ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

3 settimane ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

3 settimane ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

3 settimane ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

4 settimane ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

4 settimane ago