I dorayaki sono dei tipici dolcetti giapponesi soffici e gustosi, che somigliano molto ai pancakes, e vengono tradizionalmente farciti con l’anko, una crema dolce a base di fagioli azuki. Devono il loro nome alla parola “dora” che significa “gong”, strumento a cui questi dolci somigliano. Queste golose frittelle sono diventate famose in occidente grazie a Doraemon, il gatto spaziale protagonista dell’omonimo cartone animato giapponese degli anni Ottanta. Sono la merenda morbida e golosa ideale, amata dai bambini, ma gradita anche dai grandi grazie alla ricetta semplice e veloce: in 5 minuti i dorayaki sono pronti per essere gustati. Perfetti anche per una colazione sfiziosa e nutriente, insieme ai mochi sono uno dei dolci giapponesi più conosciuti in Europa.
Continua a leggere
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…