Categories: Detto fatto ricette

“Detto Fatto”: tortelli di salame e tagliatelle al ragù di salame di Mattia Poggi

Il tutor Mattia Poggi, protagonista dello spazio dedicato alla cucina, all’interno del programma condotto da Bianca Guaccero su Rai2, Detto Fatto, ha dato la ricetta di tortelli di salame e tagliatelle al ragù di salame. Di seguito ingredienti e procedimento.

Ingredienti

  • 500 g farina 00, 400 g semola di grano duro, 8 uova, 3 tuorli, 500 g stracchino, 40 g parmigiano grattugiato, 1 albume, 1 salamino
  • 500 g zucca cotta al forno, un porro fresco, mezzo bicchiere vino bianco, timo, aglio, olio, sale e pepe
  • Tagliatelle al ragù di salame: 400 g di sfoglia, un gambo di sedano, 1 carota, mezza cipolla, un salamino, un bicchiere di vino rosso, concentrato di pomodoro, 20 g pinoli, alloro, rosmarino, aglio

Procedimento

Prepariamo la pasta all’uovo, lavorando la farina e la semola con le uova intere ed i tuorli. Ottenuto un panetto liscio ed omogeneo, lo avvolgiamo nella pellicola e lo lasciamo riposare per almeno mezz’ora.

Per il ripieno, in una ciotola lavoriamo lo stracchino con un cucchiaio, in modo da renderlo cremoso. Aggiungiamo il salame a dadini piccolissimi ed il parmigiano grattugiato.

Tiriamo la sfoglia e distribuiamo sulla stessa delle noci di ripieno. Con un pennello, spennelliamo con l’albume intorno al ripieno, quindi ripieghiamo la sfoglia sul ripieno e sigilliamo all’interno lo stesso. Ritagliamo i ravioli con un coppapasta o una rotella. Li cuociamo in acqua bollente e salata.

Per il condimento, facciamo stufare il porro affettato in padella, con olio e timo, aggiungendo di tanto in tanto un po’ d’acqua.

Con un mixer ad immersione, frulliamo la zucca cotta in forno con olio, sale e pepe.

Serviamo i tortelli su un letto di crema di zucca, con sopra i porri stufati.

Tagliatelle al ragù di salame

Tagliamo la sfoglia a listarelle, in modo da ottenere le listarelle, che cuociamo in acqua bollente e salata per il tempo necessario.

In padella, facciamo soffriggere un trito di sedano, carota e cipolla con un filo d’olio. Uniamo il salamino a dadini, i pinoli e gli aromi e lasciamo rosolare. Sfumiamo con il vino rosso ed aggiungiamo un po’ di concentrato di pomodoro. Completiamo la cottura.

Saltiamo le tagliatelle con il ragù di salame e serviamo.

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

4 settimane ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

4 settimane ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

4 settimane ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

4 settimane ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

1 mese ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 mese ago