Prepariamo la sfoglia, lavorando la farina con le uova intere fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo. Lo avvolgiamo nella pellicola, lasciamo riposare almeno mezz’ora e tiriamo la sfoglia sottile.
Per il ripieno, peliamo la zucca e la tagliamo a pezzetti, la mettiamo in una ciotola e la sigilliamo per bene con la pellicola; facciamo andare al microonde per circa mezz’ora. In alternativa, la mettiamo a pezzettoni su una teglia, copriamo con un foglio di carta forno e cuociamo in forno caldo e statico a 180° per 1 ora. Una volta morbida e ben cotta, ricaviamo la polpa e la mettiamo in una ciotola. Aggiungiamo le noci tritate finemente, il parmigiano grattugiato, pepe e noce moscata in polvere. Mescoliamo e, se serve, aggiungiamo poco pangrattato. Lasciamo riposare in frigorifero.
Dividiamo la sfoglia in quadratoni e su ognuno di questi mettiamo una noce di ripieno. Richiudiamo a triangolo, sigillando bene i bordi, e diamo la forma del tortellaccio.
Per il condimento, in un pentolino scaldiamo la panna con sale e timo fresco. Una volta calda, uniamo il parmigiano e frulliamo con il mixer ad immersione.
Disponiamo le fette di speck su una teglia e lo mettiamo in forno caldo a 180-200° per 15 minuti: deve diventare croccante. Lasciamo raffreddare e tritiamo con un mixer, fino a ridurre in polvere lo speck.
Cuociamo i tortellacci in acqua bollente e salata. Li scoliamo e li saltiamo in padella con la crema di parmigiano. Spolveriamo con la polvere di speck.
L’articolo “Detto Fatto”: tortellacci zucca e noci di Beniamino Baleotti proviene da Ricette in Tv.
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…