Base: tritiamo finemente i biscotti con un mixer, in modo da ottenere una sorta di farina. Uniamo il burro fuso e mescoliamo ancora qualche istante, fino a rendere il composto omogeneo. Trasferiamo lo stesso all’interno di una tortiera e lo compattiamo con un cucchiaio. Mettiamo in frigorifero per mezz’ora.
Crema: mettiamo la gelatina in ammollo in acqua fredda, per circa 10 minuti. Nel frattempo, nel mixer, mettiamo lo zucchero, la farina, i tuorli, il latte e la grappa (possiamo ometterla) e frulliamo. Trasferiamo la miscela ottenuta nel pentolino, insieme al cioccolato bianco tritato. Continuando a mescolare, facciamo addensare la crema sul fuoco. Togliamo dal fuoco ed uniamo la gelatina ben strizzata. Mescoliamo fino a scioglierla completamente.
Mettiamo una piccola quantità di crema in un bicchiere e la coloriamo con qualche goccia di colorante blu. Mettiamo la crema colorata in un conetto o sacca da pasticcere con apertura sottile.
Versiamo la crema ancora calda sulla base di biscotti e la livelliamo. Con la crema blu ancora calda, disegniamo sulla crema bianca un puntino in centro e 4 cerchio, partendo dal centro, equamente distanziati. Con uno stuzzicadenti, quindi, disegniamo la ragnatela: dividiamo in spicchi, andando dapprima verso l’esterno, poi verso l’interno (foto o video sotto). Decoriamo a piacere e facciamo riposare qualche ora in frigorifero.
L’articolo “Detto Fatto”: torta ragnatela di Malindi proviene da Ricette in Tv.
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…