Prepariamo la crema pasticcera: scaldiamo il latte con la scorza d’arancia o limone. A parte, sbattiamo i tuorli con lo zucchero fino a sciogliere quest’ultimo. Uniamo la fecola di patate e mescoliamo. Stemperiamo la pastella ottenuta con il latte caldo e, continuando a mescolare sul fuoco, facciamo addensare. Trasferiamo in una ciotola, copriamo con la pellicola a contatto e lasciamo raffreddare completamente. A questo punto, incorporiamo la panna montata ben fredda, mescolando delicatamente.
Foderiamo una ciotola o uno stampo da zuccotto con della pellicola alimentare. Foderiamo sui lati con delle fettine di pan di Spagna, che inumidiamo con del passito diluito con poca acqua (ma anche semplicemente acqua e zucchero o succo di frutta). All’interno dello zuccotto, alterniamo strati di crema, gocce di cioccolato e pan di spagna a fettine ben inzuppato. Finiamo con il pan di Spagna, chiudiamo con la pellicola e lasciamo riposare almeno 1 ora in frigorifero.
Capovolgiamo lo zuccotto sul piatto da portata e lo spalmiamo con la crema rimasta. Facciamo aderire alla crema il pan di Spagna rimasto tagliato a dadini o sbriciolato.
L’articolo “Detto Fatto”: torta mimosa di sorelle Landra proviene da Ricette in Tv.
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…