Frolla: in una ciotola, o in planetaria, lavoriamo il burro morbido a pezzetti insieme alla farina, in modo da ottenere un composto sabbioso. Aggiungiamo, quindi, lo zucchero a velo (e non semolato) e mescoliamo ancora. Uniamo i tuorli e profumiamo con la vaniglia. Lavoriamo fino ad ottenere un panetto omogeneo e compatto. Lo avvolgiamo nella pellicola e lasciamo riposare almeno mezz’ora. La stendiamo ed inseriamo il disco ottenuto all’interno di una tortiera. Bucherelliamo la frolla con una forchetta.
Crema: in una ciotola, o in planetaria, mescoliamo il burro a pomata con lo zucchero, quindi aggiungiamo un uovo per volta, continuando a mescolare. A questo punto, aggiungiamo una farina per volta e mescoliamo fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Farciamo il guscio di frolla con la crema frangipane, la livelliamo e disponiamo sopra gli spicchi di mele. 180-190°: i primi 10 minuti sul fondo del forno, poi nella zona intermedia per altri 30-40 minuti.
L’articolo “Detto Fatto”: torta di mele con crema frangipane di Valentina Gigli proviene da Ricette in Tv.
Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…
Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…
Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…
Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…
Scopri i segni zodiacali più nevrotici: Ariete e Scorpione rivelano insicurezze nascoste. Approfondisci le loro…
Scopri quali limoni evitare al supermercato per proteggere la tua salute! Scegli biologico e informati…