In padella, scaldiamo un generoso filo d’olio con l’aglio tritato ed il peperoncino fresco tritato. Mettiamo a cuocere lo stoccafisso (o baccalà) a dadini.
Per la pasta, in una ciotola misceliamo tutte le farine, semola, segale e grano saraceno e le uova intere. Cominciamo a lavorare, aggiungendo pian piano l’acqua. Impastiamo fino ad ottenere un panetto liscio e compatto. Lo avvolgiamo nella pellicola e lasciamo riposare almeno mezz’ora.
Tiriamo una sfoglia piuttosto spessa, quindi la ripieghiamo su se stessa e ritagliamo delle tagliatelle. Le cuociamo in acqua bollente e salata per il tempo necessario.
Prepariamo il pesto: nel bicchiere del mixer mettiamo i pomodori secchi sgocciolati, il basilico, qualche foglia di menta, le mandorle, gli spicchi d’aglio, sale, pepe, formaggio grattugiato ed olio qb. Frulliamo con un mixer ad immersione fino ad ottenere una crema.
Scoliamo la pasta e la saltiamo in padella con lo stoccafisso e con il pesto di pomodori secchi.
L’articolo “Detto Fatto”: stroncatura con pesce stocco di Cettina Autelitano proviene da Ricette in Tv.
Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…
Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…
Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…
Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…
Scopri i segni zodiacali più nevrotici: Ariete e Scorpione rivelano insicurezze nascoste. Approfondisci le loro…
Scopri quali limoni evitare al supermercato per proteggere la tua salute! Scegli biologico e informati…