Cuociamo gli spaghettoni in acqua bollente e salata per il tempo necessario.
Laviamo il cavolfiore, lo tagliamo in 4 e lo lessiamo in acqua bollente e salata, a fuoco moderato, per circa 20 minuti. Quando è cotto, lo scoliamo e lo mettiamo nel bicchiere del mixer insieme a mezzo bicchiere di latte, parte del parmigiano ed un filo d’olio. Frulliamo fino ad ottenere una crema liscia.
Scaldiamo un generoso filo d’olio con uno spicchio d’aglio tritato, un po’ di peperoncino fresco tritato e del prezzemolo tritato. Aggiungiamo i filetti di acciughe e, quando l’aglio è leggermente dorato, sfumiamo con un mestolo di acqua di cottura della pasta. Scoliamo la pasta e la saltiamo in padella con il condimento. Mantechiamo con pecorino e parmigiano grattugiati.
Serviamo gli spaghetti su un letto di crema di cavolfiori.
L’articolo “Detto Fatto”: spaghettoni aglio olio su crema di cavolfiore di Ilario Vinciguerra proviene da Ricette in Tv.
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…