Priviamo il pomodoro cuore di bue della parte superiore e lo scaviamo: dobbiamo ottenere una sorta di scodella. Lo saliamo, lo condiamo con un filo d’olio e lo facciamo cuocere in forno caldo a 180° per 15 minuti.
Tagliamo i pomodorini gialli a pezzettini e li mettiamo in una padella con sale ed olio, aglio se gradito. Lasciamo cuocere per lungo tempo, quindi li passiamo, in modo da eliminare le bucce.
Prepariamo il pesto leggero: in un mixer, mettiamo i pinoli, che copriamo a filo con l’olio evo. Cominciamo a frullare ad immersione e, ottenuta una crema, aggiungiamo le foglie di basilico fresco e frulliamo ancora. Aggiustiamo di sale. A piacere, possiamo aggiungere aglio e parmigiano.
Per i pomodorini confit, tagliamo i datterini a metà, li disponiamo su una teglia e li condiamo con zucchero a velo, sale ed olio. Passiamo in forno ad asciugare insieme al cuore di bue.
Cuociamo gli spaghetti in acqua bollente e salata. Li scoliamo al dente e li finiamo di cuocere in padella, con la salsa di datterini gialli e qualche mestolo dell’acqua di cottura della pasta, da aggiungere pian piano, fino a terminare la cottura degli spaghetti.
Serviamo un nido di spaghetti all’interno del pomodoro cuore di bue cotto in forno. Finiamo con gocce di pesto di basilico e qualche pomodorino confit.
L’articolo “Detto Fatto”: spaghetti ai 3 pomodori di Mattia Poggi proviene da Ricette in Tv.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…