Impasto: in una ciotola, o in planetaria, mettiamo il latte a temperatura ambiente o tiepido, il lievito di birra fresco sbriciolato, lo zucchero ed il sale. Cominciamo a mescolare con il gancio o le mani. A parte, misceliamo le due farine e le aggiungiamo, in più volte, al latte con il lievito, alternandole alle uova. Ottenuto un impasto omogeneo e liscio, aggiungiamo il burro morbido a pezzetti, poco per volta, continuando ad impastare. Lavoriamo fino ad ottenere un impasto liscio. Lo mettiamo in una ciotola, copriamo con la pellicola e lasciamo lievitare 90 minuti a temperatura ambiente: deve raddoppiare.
Stendiamo l’impasto lievitato sul piano infarinato, con il mattarello, fino ad ottenere un rettangolo spesso mezzo cm circa. Distribuiamo sopra il salame, la mortadella, la pancetta, il prosciutto cotto, le uova sode, tutto a cubetti. Spolveriamo con il parmigiano grattugiato e del pepe. Ripieghiamo l’impasto sul ripieno, arrotolando dal lato più lungo. Tagliamo il salsicciotto ottenuto a fette larghe circa 5 cm. Disponiamo i panini sulla teglia e li spennelliamo con il tuorlo sbattuto con un po’ di panna. Cuociamo in forno caldo e statico a 180° per 30 minuti.
L’articolo “Detto Fatto”: rustici napoletani di Gianfranco Iervolino proviene da Ricette in Tv.
Scopri come mantenere intatta la freschezza dei tuoi profumi! Segui i nostri consigli su conservazione…
Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…
Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…
Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…
Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…
Scopri i segni zodiacali più nevrotici: Ariete e Scorpione rivelano insicurezze nascoste. Approfondisci le loro…