Per la sfoglia, disponiamo la farina a fontana, quindi inseriamo al centro le uova intere e gli spinaci, precedentemente lessati, strizzati e tritati finemente. Ottenuto un panetto liscio ed omogeneo, lo avvolgiamo nella pellicola e lasciamo riposare per mezz’ora.
Tiriamo la sfoglia non troppo sottile e ne ritagliamo un rettangolo grande.
Per la farcitura, in padella scaldiamo un generoso filo d’olio e mettiamo a soffriggere la cipolla tritata. Puliamo i carciofi, li tagliamo a fettine e li mettiamo a cuocere con la cipolla, per 15-20 minuti. Sfumiamo con il vino bianco e lasciamo evaporare. Lasciamo raffreddare.
In una ciotola, mescoliamo i carciofi ormai freddi, la ricotta, il parmigiano grattugiato, sale, pepe e noce moscata.
Posizioniamo il rettangolo di sfoglia su un canovaccio spolverata con pangrattato. Spalmiamo sopra il ripieno, quindi arrotoliamo la sfoglia sul ripieno, ben stretta e chiudiamo il canovaccio a caramella. Leghiamo con lo spago ed immergiamo in acqua bollente e salata. Copriamo e lasciamo cuocere per 25 minuti, dolcemente.
Tagliamo il salsicciotto a fette e le disponiamo su una teglia con alla base un sugo di pomodoro. Copriamo con la mozzarella a fette, il sugo rimasto ed il parmigiano. Passiamo in forno caldo a 180° per 10 minuti.
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…