Per la sfoglia, disponiamo la farina a fontana, quindi inseriamo al centro le uova intere e gli spinaci, precedentemente lessati, strizzati e tritati finemente. Ottenuto un panetto liscio ed omogeneo, lo avvolgiamo nella pellicola e lasciamo riposare per mezz’ora.
Tiriamo la sfoglia non troppo sottile e ne ritagliamo un rettangolo grande.
Per la farcitura, in padella scaldiamo un generoso filo d’olio e mettiamo a soffriggere la cipolla tritata. Puliamo i carciofi, li tagliamo a fettine e li mettiamo a cuocere con la cipolla, per 15-20 minuti. Sfumiamo con il vino bianco e lasciamo evaporare. Lasciamo raffreddare.
In una ciotola, mescoliamo i carciofi ormai freddi, la ricotta, il parmigiano grattugiato, sale, pepe e noce moscata.
Posizioniamo il rettangolo di sfoglia su un canovaccio spolverata con pangrattato. Spalmiamo sopra il ripieno, quindi arrotoliamo la sfoglia sul ripieno, ben stretta e chiudiamo il canovaccio a caramella. Leghiamo con lo spago ed immergiamo in acqua bollente e salata. Copriamo e lasciamo cuocere per 25 minuti, dolcemente.
Tagliamo il salsicciotto a fette e le disponiamo su una teglia con alla base un sugo di pomodoro. Copriamo con la mozzarella a fette, il sugo rimasto ed il parmigiano. Passiamo in forno caldo a 180° per 10 minuti.
Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…
Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…
Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…
Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…
Scopri i segni zodiacali più nevrotici: Ariete e Scorpione rivelano insicurezze nascoste. Approfondisci le loro…
Scopri quali limoni evitare al supermercato per proteggere la tua salute! Scegli biologico e informati…