Sfoglia: lavoriamo la farina con le uova intere ed il concentrato di pomodoro fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo. Avvolgiamo nella pellicola e lasciamo riposare per almeno mezz’ora in frigorifero. Tiriamo la sfoglia sottile.
Per il ripieno, mescoliamo la ricotta di pecora con la robiola, il parmigiano grattugiato, le olive tritate al coltello, il timo, sale, pepe e noce moscata.
Ritagliamo dei dischetti dalla sfoglia e ne sovrapponiamo 5 (foto), schiacciando con le dita sulle congiunture. Sopra la striscia formata mettiamo il ripieno. Richiudiamo la sfoglia sul ripieno, a metà, ed assottigliamo con una bacchetta cinese o altro la parte delle congiuntura (i petali). Arrotoliamo su se stessi, in modo da formare la rosa. Cuociamo in acqua bollente e salata per 5 minuti.
Per il condimento: nel bicchiere del mixer mettiamo la rucola, le noci sgusciate, il parmigiano, l’olio evo, sale e pepe e frulliamo.
Sciogliamo una noce di burro in padella e mettiamo a rosolare le rose scolate, quindi le serviamo su un letto di crema di rucola.
L’articolo “Detto Fatto”: rose di ravioli di Beniamino Baleotti proviene da Ricette in Tv.
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…