Prepariamo le polpette: in una ciotola mettiamo la mollica di pane raffermo, il pecorino ed il parmigiano grattugiati, il prezzemolo tritato, il pepe macinato. Mescoliamo le polveri, quindi aggiungiamo le uova intere sgusciate e cominciamo ad impastare con un cucchiaio o una forchetta. Se serve, aggiungiamo un po’ di latte: dobbiamo ottenere un composto morbido ma compatto. Con due cucchiai, preleviamo l’impasto, dando la forma di sfere che tuffiamo direttamente nell’olio caldo e profondo. Lasciamo friggere fino a doratura. Scoliamo su carta assorbente.
Prepariamo il sugo: in un tegame, facciamo soffriggere la cipolla tritata finemente con un generoso filo d’olio evo. Uniamo la passata di pomodoro, profumiamo con il basilico fresco, saliamo e, quando raggiunge il bollore, aggiungiamo tutta l’acqua. Portiamo nuovamente a bollore e mettiamo a cuocere le polpette precedentemente fritte. Lasciamo cuocere a fuoco dolce per circa 2 ore, coperte.
L’articolo “Detto Fatto”: polpette di pane al sugo di Gegè Mangano proviene da Ricette in Tv.
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…