Prepariamo la meringa: prendiamo gli albumi a temperatura ambiente e li mettiamo in planetaria insieme allo zucchero semolato. Montiamo con la frusta fino ad ottenere un composto ‘a neve’. Quando gli albumi sono ben montati, aggiungiamo lo zucchero a velo e montiamo ancora finchè la meringa, sollevando la frusta, disegnerà un ‘becco’. Inseriamo la meringa in un sac a poche con bocchetta liscia. Disegniamo dei dischi sulla teglia con carta forno, tutti dello stesso diametro. Facciamo asciugare in forno caldo a 100° per 2 ore; 40-50 minuti con forno leggermente aperto.
Prepariamo la crema: in una pentola scaldiamo il latte con la vaniglia. In una ciotola mescoliamo l’amido con lo zucchero, uniamo i tuorli e mescoliamo ancora. Uniamo il latte caldo alla pastella ottenuta e riportiamo sul fuoco. Continuando a mescolare, portiamo quasi a bollore: deve addensarsi. Trasferiamo su una teglia, copriamo con la pellicola a contatto e lasciamo raffreddare.
Montiamo la panna.
Prendiamo il primo disco di meringa e formiamo tutto intorno un bordo di panna montata; farciamo il centro del disco con crema e frutta fresca. Sovrapponiamo un disco di meringa e proseguiamo con panna, crema e frutta. Proseguiamo fino ad esaurire gli ingredienti, quindi decoriamo a piacere.
L’articolo “Detto Fatto”: pavlova di Alessandro Capotosti proviene da Ricette in Tv.
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…