In una ciotola, mettiamo tutti gli ingredienti: disponiamo la farina a fontana ed inseriamo al centro il lievito sbriciolato, il latte, lo zucchero, l’olio ed il sale. Lavoriamo per qualche minuto, con le mani o in planetaria con il gancio, fino a rendere l’impasto liscio e setoso.
Dividiamo l’impasto in due parti uguali. Ad una metà, se vogliamo, aggiungiamo le gocce di cioccolato o altro (olive, uvetta ecc). Lavoriamo ancora qualche istante in modo da distribuire uniformemente il cioccolato. Copriamo i due impasti con della pellicola e li lasciamo riposare per mezz’ora al caldo.
Dividiamo le due metà in panini più piccoli (circa 15 in totale). Prendiamo le palline e ne ripieghiamo i lembi esterni verso il centro, in modo da ottenere una pallina liscia. Disponiamo i panini su una teglia con carta forno, rivolgendo le pieghe verso il basso. Copriamo con la pellicola e lasciamo lievitare per circa 2 ore o fino al raddoppio.
Sbattiamo l’uovo con 2-3 cucchiai di latte e spennelliamo i panini. Mettiamo a cuocere in forno caldo e statico a 220° per 9-13 minuti (dipenderà dalla grandezza dei panini): quando inforniamo, vaporizziamo sui panini e sul forno dell’acqua.
L’articolo “Detto Fatto”: panini al latte dolci e salati di Michele Cellamaro proviene da Ricette in Tv.
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…