Impasto: in una ciotola mettiamo l’acqua ed il lievito. Aggiungiamo poca farina e mescoliamo in modo da creare una cremina. Inseriamo il sale e la farina rimasta. Mescoliamo ancora e, solo alla fine, aggiungiamo l’olio. Lavoriamo per 10-15 minuti. Lasciamo lievitare in un contenitore ermetico per 1 ora e mezza.
Stendiamo l’impasto all’interno di una teglia rettangolare ben unta d’olio. Copriamo e lasciamo lievitare ancora 1 ora e mezza.
Cospargiamo la superficie della focaccia con la polpa di pomodoro, i pomodorini a pezzetti, i capperi dissalati, le olive denocciolate, gli spicchi d’aglio in camicia (da togliere dopo la cottura) e le acciughe dissalate a pezzetti. Inforniamo a 200° per 25-30 minuti circa. All’uscita dal forno, finiamo con olio a crudo e basilico.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…