Per la pasta, lavoriamo la farina di semola con una presa di sale e l’acqua, fino ad ottenere un panetto liscio e compatto. Lo avvolgiamo nella pellicola e lasciamo riposare per almeno mezz’ora.
Ricaviamo dall’impasto riposato una noce e la assottigliamo tra le mani, in modo da creare un salsicciotto sottile. Posizioniamo uno spiedo di legno sul serpentello di pasta e pressiamo sul piano, in modo da creare un incavo sulla pasta, che pian piano si assottiglia intorno allo spiedo: otterremo un maccarone.
Pesto: peliamo la zucca, la tagliamo a dadoni e la disponiamo su una teglia con carta forno. La condiamo con sale, pepe ed olio e cuociamo in forno caldo e statico a 200° per 25 minuti.
Trasferiamo la zucca cotta nel bicchiere del mixer ed uniamo le noci sgusciate, il parmigiano ed il pecorino grattugiati, un pizzico di liquirizia se gradito, un bel filo d’olio e frulliamo con il mixer ad immersione.
Cuociamo la pasta in acqua bollente e salata e la scoliamo. La ripassiamo in padella con il pesto di zucca ed un mestolo di acqua di cottura. Serviamo con sopra delle noci tostate tritate.
Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…
Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…
Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…
Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…
Scopri i segni zodiacali più nevrotici: Ariete e Scorpione rivelano insicurezze nascoste. Approfondisci le loro…
Scopri quali limoni evitare al supermercato per proteggere la tua salute! Scegli biologico e informati…