Per la pasta, lavoriamo la farina di semola con una presa di sale e l’acqua, fino ad ottenere un panetto liscio e compatto. Lo avvolgiamo nella pellicola e lasciamo riposare per almeno mezz’ora.
Ricaviamo dall’impasto riposato una noce e la assottigliamo tra le mani, in modo da creare un salsicciotto sottile. Posizioniamo uno spiedo di legno sul serpentello di pasta e pressiamo sul piano, in modo da creare un incavo sulla pasta, che pian piano si assottiglia intorno allo spiedo: otterremo un maccarone.
Pesto: peliamo la zucca, la tagliamo a dadoni e la disponiamo su una teglia con carta forno. La condiamo con sale, pepe ed olio e cuociamo in forno caldo e statico a 200° per 25 minuti.
Trasferiamo la zucca cotta nel bicchiere del mixer ed uniamo le noci sgusciate, il parmigiano ed il pecorino grattugiati, un pizzico di liquirizia se gradito, un bel filo d’olio e frulliamo con il mixer ad immersione.
Cuociamo la pasta in acqua bollente e salata e la scoliamo. La ripassiamo in padella con il pesto di zucca ed un mestolo di acqua di cottura. Serviamo con sopra delle noci tostate tritate.
Scopri i sorprendenti benefici del kiwi: ricco di vitamine, antiossidanti e fibre! Versatile in cucina…
Scopri perché i biscotti integrali sono la scelta ideale per una colazione sana! Ricchi di…
Mangiare cioccolato scaduto può sorprendere! Scopri i rischi, come identificarlo e conservarlo al meglio. Non…
Scopri i benefici dell'acqua di cottura delle verdure: ricca di nutrienti, idratazione e benessere. Riscopri…
Scopri perché i pistacchi sono un superfood per la tua dieta! Ricchi di nutrienti, favoriscono…
Scopri perché il kiwi è un superfrutto da includere nella tua dieta! Ricco di vitamina…