In una ciotola, con un cucchiaio, lavoriamo il burro morbido ‘a pomata’ con lo zucchero, fino ad ottenere una crema. Uniamo l’uovo sbattuto e a temperatura ambiente e mescoliamo ancora fino a farlo assorbire. Infine, incorporiamo la farina 00 e lavoriamo fino ad ottenere un panetto omogeneo e compatto: meno lo lavoriamo, meglio è. Avvolgiamo nella pellicola e lasciamo riposare per 2 ore in frigorifero.
Stendiamo la frolla, su un piano infarinato, ad uno spessore di mezzo cm. Seguendo un modello di cartoncino, ritagliamo la forma desiderata. Mettiamo mezz’oretta in frigorifero (in modo che mantenga meglio la forma, in cottura). Cuociamo in forno caldo e statico a 170° per 12-15 minuti.
Per la crema, mettiamo in una ciotola tutti gli ingredienti, ovvero mascarpone, panna e zucchero a velo, e montiamo con le fruste fino ad ottenere una crema setosa e densa. Mettiamo nella sacca da pasticcere con bocchetta liscia e lasciamo riposare in frigorifero.
Posizioniamo una forma di frolla sul piatto da portata, quindi creiamo sopra uno strato di crema, a ciuffetti. Posizioniamo sullo strato di crema l’altra forma di frolla e finiamo con un altro strato di crema a ciuffetti. Decoriamo a piacere con caramelle, biscottini, cioccolatini ecc.
Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…
Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…
Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…
Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…
Scopri i segni zodiacali più nevrotici: Ariete e Scorpione rivelano insicurezze nascoste. Approfondisci le loro…
Scopri quali limoni evitare al supermercato per proteggere la tua salute! Scegli biologico e informati…