Categories: NewsRicette

Delizie salentine: i dolci che hanno rubato il posto ai bignè nella mia cucina!

Delizie salentine: i dolci che hanno rubato il posto ai bignè nella mia cucina!

I pasticciotti salentini sono veri e propri gioielli della tradizione pugliese, irresistibili e capaci di conquistare chiunque li assaggi. Questi dolcetti, avvolti in una frolla friabile e farciti con una crema pasticcera profumata, rappresentano non solo un piacere per il palato, ma anche un’esperienza emozionale che ci riporta tra le strade assolate del Salento. La loro preparazione è sorprendentemente semplice e il risultato finale farà innamorare chiunque. Preparatevi a scoprire questa ricetta che porterà un po’ di Puglia direttamente nella vostra cucina!

pasticciotto – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 40 minuti
Numero di persone 12
Tempo di cottura 30-35 minuti
Tempo totale 70-75 minuti

pasticciotto – Ingredienti

  • 650 g di farina 00
  • 350 g di burro
  • 250 g di zucchero a velo
  • 5 tuorli
  • Semi di 1 bacca di vaniglia
  • 600 ml di latte
  • 7 tuorli per la crema
  • 60 g di farina 00 per la crema
  • 180 g di zucchero per la crema
  • 1 bacca di vaniglia per la crema
  • Scorza di 1 limone per la crema
  • 40 ml di panna fresca per spennellare
  • 1 tuorlo per spennellare

pasticciotto – Procedimento

Iniziate preparando la frolla. In una ciotola capiente, lavorate il burro a temperatura ambiente con lo zucchero a velo fino ad ottenere una crema omogenea e soffice. Incorporate i tuorli uno alla volta, continuando a mescolare energicamente. Aggiungete i semi di vaniglia e, poco per volta, incorporate la farina setacciata, fino ad ottenere un impasto liscio e compatto. Formate un panetto, avvolgetelo nella pellicola trasparente e lasciatelo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.

Nel frattempo, preparate la crema pasticcera. Versate il latte in un pentolino, aggiungete la scorza di limone e i semi di vaniglia, e scaldate a fuoco lento fino a sfiorare il bollore. In una ciotola a parte, sbattete i tuorli con lo zucchero fino a quando il composto risulterà chiaro e spumoso. Unite la farina setacciata e mescolate bene. A questo punto, versate il latte caldo a filo nel composto, continuando a mescolare per evitare grumi. Rimettete il tutto sul fuoco dolce e cuocete fino a quando la crema non si addensa. Una volta pronta, eliminate la scorza di limone e lasciate raffreddare.

Dopo che la frolla ha riposato, stendete l’impasto su una superficie infarinata fino a ottenere uno spessore di circa 3 mm. Ritagliate dei dischi e usateli per rivestire degli stampini ovali imburrati e infarinati. Riempite ogni stampo con la crema pasticcera e coprite con un altro disco di frolla, sigillando bene i bordi per evitare fuoriuscite. Mescolate la panna fresca con il tuorlo e spennellate la superficie dei pasticciotti.

Infine, infornate in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi per 30-35 minuti, o fino a quando saranno ben dorati. Una volta sfornati, lasciateli intiepidire prima di gustarli, così potrete apprezzare al meglio il contrasto tra la frolla friabile e la crema dolce e vellutata.

pasticciotto – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere i vostri pasticciotti ancora più speciali, potete provare diverse varianti. Una delle opzioni più apprezzate è aggiungere delle gocce di cioccolato fondente alla crema pasticcera per un tocco di golosità in più. Un’altra alternativa potrebbe essere sostituire la crema pasticcera con una crema al limone o alla nocciola, per un sapore diverso ma altrettanto delizioso. Se desiderate, potete anche arricchire la frolla con un pizzico di cannella o scorza d’arancia grattugiata per un aroma più intenso. Non dimenticate di servire i pasticciotti con una spolverata di zucchero a velo per un tocco finale elegante! Buon divertimento in cucina!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri perché non dovresti mai mettere le uova in frigorifero: la verità ti sorprenderà!

Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…

4 settimane ago

Scopri perché le melanzane fritte potrebbero essere la tua peggiore scelta alimentare! La verità ti lascerà senza parole!

Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…

4 settimane ago

Scopri cosa succede al cubetto di ghiaccio nel freezer durante la notte: se lo trovi in questo stato, è il momento di fare pulizia!

Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…

1 mese ago

Scopri i segreti dello zodiaco: quali sono i segni più distratti? Potresti essere sorpreso!

Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…

1 mese ago

Scopri quali sono i segni zodiacali più nevrotici: il risultato ti sorprenderà!

Scopri i segni zodiacali più nevrotici: Ariete e Scorpione rivelano insicurezze nascoste. Approfondisci le loro…

1 mese ago

Attenzione: questi limoni al supermercato nascondono un pericolo insospettabile! Scopri perché dovresti evitarli.

Scopri quali limoni evitare al supermercato per proteggere la tua salute! Scegli biologico e informati…

1 mese ago